:: TEAM TODESCO. GARDA LAKE MTB: OGNI TAPPA UNA VITTORIA.

11 aprile 2018

La grande mountain bike internazionale ha fatto il suo esordio all'interno della magnifica Riserva naturale della Rocca di Manerba del Garda, un'oasi incontaminata affacciata a sbalzo sul Lago di Garda, caratterizzata da panorami mozzafiato e trails selvaggi: la Garda Lake Mtb.


Si è trattato di una gara a tappe, proposta per la prima volta nella storia della mountain bike in Italia, ed è stata definita dagli organizzatori l'edizione "zero", un primo test per un evento che guarda già al futuro. E il Team Todesco non poteva di certo mancare.


Da venerdì 6 aprile a domenica 8, gli atleti di sono potuti cimentare nella Garda Lake Mtb Master, la manifestazione che prevedeva tre giornate di gare: il primo giorno uno short track di 30 minuti più un giro, il secondo giorno il cross country e il terzo giorno una granfondo di 50 chilometri.

 

 

Presenti al via a tutte e tre le prove, e presenti sul podio in tutte le gare, una donna e due uomini del Team Todesco: Letizia Grottoli, Massimo Gottardini e Gianluca Barilani.

 

Alla prima prova, quella che prevedeva un percorso di 2900 metri di lunghezza e 30 metri di dislivello, senza particolari difficoltà tecniche, ma velocissimo e sempre tirato al massimo, Letizia si è classificata al primo posto di categoria, Massimo al secondo e Gianluca al quarto.

 

Nella seconda giornata è stato invece proposto il classico cross country di cinque chilometri, disegnato fra scorci mozzafiato e passaggi con elevato contenuto tecnico. Nessuna rivale per Letizia, Massimo in volata ha avuto la meglio sul diretto rivale Simone Arici, e Gianluca ha guadagnato il terzo posto.

 

 

A chiudere l'evento è stata la granfondo, dove Letizia vincendo la gara ha conservato il primo posto di classifica generale, mentre Massimo e Gianluca hanno chiuso la prova e la classifica dei tre giorni, in seconda posizione.

 

 

"A dire la verità è stato facile essere la prima -ammette candidamente Letizia- visto che nella mia categoria ero da sola, ma proprio per questo mi hanno fatto gareggiare tutti i giorni insieme alle élite, e questa è stata la parte più dura. Ho infatti dovuto fare tutti i percorsi come e con loro, ed è stata una bella prova. La mia più grande soddisfazione però è stata quella di essere riuscita a lasciare dietro di me numerose prof della mountain bike, sia il primo giorno che nella granfondo. Più difficile è stato il sabato, nel cross country perché nel tecnico devo decisamente ancora migliorare. E proprio per migliorare nella tecnica sono andata a Manerba, per preparami in vista del Xc di Andorra, dove vorrei veramente riuscire a fare bene."