La Coupe de France XCO è iniziata sabato con le prove degli Under 23 e le UCI Junior Series maschili e si è conclusa oggi con la prima tappa organizzata nel sud del paese, a Marsiglia. La battaglia è stata equilibratissima, alla fine l'ha spuntata il Cannondale Maxime Marotte, che non a caso è campione di Francia in carica. Tituan Carod (BMC) l'ha fatto tribulare fino alla fine.
 

 
Il team Bianchi Countervail, presente in forze insieme ad diverse altre squadre italiane, conquista il terzo posto con Stephane Tempier.
 
"Marotte e Carod sono partiti fortissimi e hanno guadagnato una decina di secondi nel primo giro. Il percorso era veloce, non era facile fare la differenza e per questo è stata dura anche rimontare. Tuttavia, sono contento perché ho tenuto un buon ritmo conservando il terzo posto, conquistando punti e trovando un riscontro atletico importante in vista delle prossime gare." ha  detto il francese.
 

 
Quinto a 1' 10'' Andrea Tiberi (Focus Selle Italia) - "Gara super veloce oggi. Alla fine sono arrivato 5° dopo una bella battaglia per il 3° e poi il 4° posto. La linea di tendenza sta ancora salendo! Ora qualche "riposo pasquale" e poi di nuovo in affari a Manerba." Alle spalle del torinese è arrivato sua maestà Julien Absalon, quindi gli altri due italiani nella top ten. Gioele Bertolini (Focus Selle Italia) settimo, seguito da Marco Aurelio Fontana (Bianchi Countervail) "La gambetta girava abbastanza bene, sono felice dell'ottavo posto. Continuiamo a migliorare."
 
 
ORDINE D'ARRIVO OPEN MASCHILE
1. MAROTTE Maxime		1.	ELIH	CANNONDALE FACTORY RACING XC	5	1h26'15
2. CAROD Titouan		2.	ELIH	BMC MOUNTAINBIKE RACING TEAM  +00'07
3. TEMPIER Stephane		3.	ELIH	BIANCHI COUNTERVAIL  +00'51
4. DRECHOU Hugo		4.	ELIH	MASSI  +01'09
5. TIBERI Andrea 5.	ELIH	TEAM FOCUS SELLE ITALIA +01'10
6. ABSALON Julien		6.	ELIH	ABSOLUTE-ABSALON  +02'38
7. BERTOLINI Gioele 7.	ELIH	TEAM FOCUS SELLE ITALIA  +03'21
8. FONTANA Marco Aurelio 8.	ELIH	BIANCHI COUNTERVAIL  +04'09
9. ROSA David		9.	ELIH	LIBERTY SEGUROS  +04'12
10. GAY Raphael		10.	ELIH	SCOTT CREUSE OXYGENE GUERET  +04'58
 
13. BOTERO VILLEGAS Jhonatan  13.	ELIH	KTM PROTEK DAMA	 +05'54
15. FUMAROLA Denis 15.	ELIH	KTM PROTEK DAMA +07'00
25. BONETTO Edoardo 25.	ELIH	ELIOS SR-SUNTOUR PRO TEAM	+08'54
33. COLLEDANI Nadir 33.	ELIH	BIANCHI COUNTERVAIL	+10'49
38. PELLEGRINI Lorenzo 38.	ELIH	VALLERBIKE  +12'26
 
ORDINE D'ARRIVO DONNE OPEN
1. URRUTY Lucie		1.	ESPF	SCOTT CREUSE OXYGENE GUERET	4	1h26'34
2. CLAUZEL Hélène		2.	ESPF	KMC EKOI SRSUNTOUR  +00'35
3. BRESSET Julie		1.	ELIF	SCOTT BREIZH VTT DU LIE +01'19
4. LECOMTE Loana		3.	ESPF	SUNN BEAUMES DE VENISE  +02'01
5. GERAULT Lena		2.	ELIF	CHAMBERY C. COMPETITION +02'01
6. SPIELMANN Anna		4.	ESPF	UCI RACING TEAM HAIMING/ RACING TEAM HAIMING  +02'40
7. BERTA Martina 5.	ESPF	KMC EKOI SRSUNTOUR +03'16
8. ENAUX Sabrina		3.	ELIF	SPECIALIZED SALVECO SAINT DIE DES VOSGES +04'03
9. CALVETTI Serena 4.	ELIF	KTM PROTEK DAMA +04'05
10. CLAUZEL Perrine		5.	ELIF	SCOTT CREUSE OXYGENE GUERET +04'09 
 
12. SEIWALD Greta 6.	ESPF	TEAM FOCUS SELLE ITALIA  +04'53
16. TEOCCHI Chiara 9.	ESPF	BIANCHI COUNTERVAIL +08'38
20. BARONI Francesca 12.	ESPF	POL, VALLERBIKE A,S,D, CASTELFIORENTINO +09'13
22. RABENSTEINER Lisa 9.	ELIF	TEAM FOCUS SELLE ITALIA  +09'55
31. COLLOMB Emilie 13.	ELIF	RDR ITALIA FACTORY TEAM	+15'04
 
ORDINE D'ARRIVO DONNE JUNIOR
 
1. STIGGER Laura		1.	WJUS	URC ÖTZTAL	3	1h05'29	
2. MEDDE Isaure		2.	WJUS	SCOTT CREUSE OXYGENE GUERET	 +00'35
3. TONSO Justine		3.	WJUS	MONTAGNE CLUB VESUBIEN  +02'15
4. VANDERMOUTEN Pasquine		4.	WJUS	MASSI +02'45
5. SASKOVA Tereza		5.	WJUS	CESKA SPORITELNA SPECIALIZED JUNIOR MTB TEAM	 +03'43
6. PELTIER Ilona		6.	WJUS	TREK GIROMAGNY	+05'05
7. WIEDMANN Tamara		7.	WJUS	AUSTRIAN CYCLING TEAM +05'08
8. HARNDEN Harriet		8.	WJUS  +05'37
9. DUFOSSE Marie		9.	WJUS	UC DARNETAL	+06'33
10. BOUILLOUX Léa		10.	WJUS	ERIC FAVRE MTB +06'47
12. MOTALLI Letizia 12.	WJUS	KTM PROTEK DAMA	+09'12
 
 
RISULTATI DI SABATO
Tra gli Junior ha vinto il francese Mathis Azzaro, alle sue spalle Alexandre Balmer, terzo l'olandese Mick Van Dijke. Il primo italiano a tagliare il traguardo, dopo 2' 14'' è stato il trentino Zaccaria Toccoli (Focus Selle Italia), 15° Emanuele Huez (KTM Protek Dama).
 
Nel tardissimo pomeriggio è toccato agli Under 23, altro successo dei padroni di casa, questa volta con Neilo Perrin Garnier, il pupillo di Julien Absalon. Primo italiano Alessandro Naspi (Superbike Bravi), ottavo a 2' 56'', 19° Edoardo Xillo (KTM Protek Dama), 20° Francesco Bonetto (Elios SR Suntour), 40° Andrea Siffredi (Bikegarage), 50° Alberto Brancati (Elios SR Suntour), 62° Simone Olivetti (Vallerbike), 71° Matteo Cucchi (Focus Selle Italia).
 

 
Abbiamo chiesto a Xillo come era il percorso, ecco la sua risposta: "Un primo pezzo con molti strappi, mentre il secondo pezzo era solo pianura. Infatti recuperavo in salita e perdevo quasi tutto nei rilanci in pianura. Mentre a livello tecnico, c'erano dei punti che in Italia sono difficili da trovare."