Lo scorso fine settimana si è conclusa anche l'edizione 2017 dei campionati del mondo cross country con gli azzurri che torneranno a casa senza medaglie, contro il bronzo che Martina Berta aveva conquistato nel 2016 a Nove Mesto. La sensazione che però a livello di squadra, tutto sommato siamo andati meglio in Australia, è confermata dai numeri.
 

 
Abbiamo preso le classifiche di Cairns e Nove Mesto, attribuendo a nostra discrezione un punteggio di 15 punti al primo, 12 al secondo, 10 al terzo e dal quarto al decimo...7,6,5,4,3,2,1.
 
Ecco i risultati del nostro ranking:
 
| 2017 - Cairns (Australia) |  |  | 2016 - Nove Mesto (Repubblica Ceca) | 
|  |  |  |  | 
| 1	SVIZZERA	104 2	FRANCIA	36
 3	GERMANIA	33
 4	REPUBBLICA CECA	27
 5	AUSTRALIA	21
 6	NUOVA ZELANDA	19
 7	USA	18
 8	AUSTRIA	18
 9	ITALIA	17
 10	GRAN BRETAGNA	15
 11	OLANDA	14
 12	CANADA	14
 13	DANIMARCA	13
 14	SUDAFRICA	12
 15	POLONIA	7
 16	BRASILE	7
 17	SPAGNA	6
 18	RUSSIA	6
 19	UNGHERIA	2
 20	SLOVENIA	1
 
 |  |  | 1	SVIZZERA	76 2	FRANCIA	65
 3	SVEZIA	30
 4	REPUBBLICA CECA	23
 5	DANIMARCA	21
 6	CANADA	19
 7	USA	19
 8	AUSTRIA	18
 9	SPAGNA	18
 10	GERMANIA	17
 11	GRAN BRETAGNA	15
 12	NUOVA ZELANDA	15
 13	ITALIA	10
 14	NORVEGIA	10
 15	OLANDA	8
 16	RUSSIA	8
 17	POLONIA	7
 18	LETTONIA	6
 19	UNGHERIA	4
 20	BELGIO	1
 
 | 
|  |  |  |  | 
 
L'Italia è passata dal tredicesimo (10 punti) al nono posto (17 punti). Come gruppo, complessivamente quest'anno abbiamo avuto una buona squadra ma ci mancano le punte di diamante che fanno la differenza nelle giornate importanti.
 

 
Ricordiamo le parole del CT Mirko Celestino, lette sul sito della FCI. "Sono contento ugualmente, perché i ragazzi hanno lottato sempre ed in ogni momento per venir fuori da situazioni difficili. Tutti hanno finito la gara e questo lo considero un segno di responsabilità e rispetto nei confronti della maglia che hanno indossato. Sono anche soddisfatto del gruppo che si è creato, con giovani e corridori più esperti che vanno d'accordo, c'è rispetto reciproco e voglia di migliorare. Nessun rammarico, solo un po' di amarezza perché eravamo sicuri di portare a casa qualche podio, viste anche le indicazioni provenienti dalla stagione. Ci rifaremo in Svizzera fra un anno!."
 

 
Mai come quest'anno la Svizzera aveva dominato ad un mondiale. Ha raccolto il 26% dei punti in palio, impressionante se consideriamo che è una nazione con solo 8 milioni di abitanti. Per fare un confronto, gli italiani sono più di 60 milioni e i tedeschi 82 milioni. 
 

 
Se a Berna festeggiano a Parigi piangono per la disfatta australiana della loro Armeè. L'anno scorso a Nove Mesto i francesi avevano totalizzato solo 11 punti in meno degli elvetici, invece a Cairns c'è stato il tracollo. I galletti hanno addirittura rischiato di essere sorpassati dalla Germania, che ha sorpreso un po' tutti, mentre i rider della "cekia" si sono confermati come quarta potenza mondiale. Sapete quanti sono gli abitanti della Repubblica Ceca? 10,56 milioni.
 
Ci risentiremo tra un anno, nel 2018 dopo che si sarà corso dal 4 al 9 settembre a Lenzerheide, nella tana degli svizzeri.
 
 
 
Photo ©Swiss Cycling | ©Fédération Française de Cyclisme