Moena (TN): E' stata la pioggia la grande protagonista dell'edizione 2017 della Val di Fassa Bike. Pioggia annunciata con largo anticipo dalle previsioni meteo e regolarmente scesa su tutta la vallata fin da sabato sera. E con queste condizioni meteo è andato a nozze Johnny Cattaneo che nel finale in prossimità dell'arrivo è riuscito a passare il fuggitivo Leonardo Paez.
 

 
E' il secondo anno consecutivo che il team Wilier Force vince questa corsa, quest'anno i baci della Miss se li è presi Cattaneo, l'anno scorso il fortunato era stato il suo compagno Tony Longo.
 

 
Tra le donne invece gara incerta fino agli ultimi con l'austriaca Christina Kollmann che negli ultimi 100 metri ha passato Annabella Stropparo.
 

 
Quando questa mattina i biker si sono svegliati, hanno sentito lo stesso rumorino che avevano udito ieri sera prima coricarsi. Quello delle gocce d'acqua che toccavano il terreno. In zona partenza a Navalge a due passi dal centro di Moena sono scesi tutti coperti non solo per la pioggia ma anche per le basse temperature. Le nuvole basse e scure coprivano la vista delle montagne. I top rider, rispetto agli amatori hanno avuto la possibilità di riscaldarsi sui rulli.
 
In zona partenza si è visto anche il campione italiano marathon Juri Ragnoli che era il testimonial dell'evento ma che non ha potuto correre dopo l'infortunio delle scorse settimane.
 
.jpg)
 
Proprio per le condizioni meteo previste, gli organizzatori (Val di Fassa Events) sabato pomeriggio avevano deciso di tagliare il percorso. Dai 48km previsti originariamente è stata accorciata la prima salita e tagliata l'ultima salita, di conseguenza oggi si è corso sulla distanza di 35 km.
 
.jpg)
 
La partenza è stata data alle 9:00 come da programma, sotto la pioggia. Colpo di scena iniziale quando Cattaneo e Cargnelutti si sono toccati ed hanno perso parecchi secondo. Sono due compagni di squadra, la corsa iniziava sotto cattivi auspici per il bergamasco ma oggi gli astri e la dea bendata erano dalla sua parte. 
 

 
Come negli scorsi anni alla Val di Fassa Bike c'era subito la salita dell'Alpe Lusia che portava al GPM, solo che invece di arrivare fino alla località Le Cune (2.002 mt.) i corridori sono passati più in basso in località Colvere (1.870 mt.). Dopo quasi mezz'ora scollinava per primo Leonardo Paez (Polimedical FRM) con 30 secondi di vantaggio su Mattia Longa (Cannondale RH - Racing) e dopo 19 secondi passava anche il terzo che era Riccardo Chiarini (NOB Selle Italia).
 

 
 Seguivano uno distanziato dall'altro: Cristiano Salerno (Scott), Francesco Failli, Francesco Casagrande (Cicli Taddei), Elia Favilli (Bike Innovation) e l'ottavo era Cattaneo che aveva un gap di 1' 40''. Invece la prima donna a scollinare è stata Maria Cristina Nisi con un minuto e venti su Annabella Stropparo che però in discesa in un paio di chilometri si è riportata sulla Nisi.
 

 
Sotto la pioggia e infreddoliti i bikers hanno imboccato la lunga discesa che in una decina di chilometri portava a fondovalle e a Soraga. Paez è riuscito a mantenere il comando mentre Chiarini è riuscito a riprendere Longa, dietro si è formato un terzetto formato da Salerno, Failli e Cattaneo che si era lanciato in picchiata per recuperare posizioni. 
 
.jpg)
 
La prima donna a passare è stata la Stropparo che ha sfruttato tutte le sue abilità tecniche per staccare la Nisi mentre la Kollmann inseguiva in terza posizione.
 
.jpg)
 
             
            
            
                Restavano due salite significative prima della picchiata finale verso il traguardo. Terminata la seconda ascesa presso Malga Panna si è capito che i giochi si erano decisamente riaperti. Paez era stato quasi ripreso da Cattaneo, Longa e Chiarini. Quindi passavano Failli e Casagrande. Qui al comando della corsa rosa c'era sempre la Stropparo seguita da Nisi e Kollmann.
 
.jpg)
 
La terza ascesa portava prima a Malga Peniola, poi c'erano ancora due strappi impegnativi prima di scollinare e scendere verso Medil. In questo tratto Paez è rimasto da solo al comando ma braccato da Cattaneo, mentre Chiarini e Longa si sono staccati. La discesa finale è stata decisiva, Johnny Cattaneo non ha avuto paura nel mollare i freni ed ha ripreso il colombiano che ha preferito non rischiare. Proprio a due passi dal traguardo, in pianura, Johnny Cattaneo ha passato Paez e così dopo 1 ora 36' e 36'' si è presentato da solo al traguardo. A ruota aveva uno sconsolato Leo Paez. Chiudeva il podio Riccardo Chiarini. 
 



 
.jpg)
 
Poco piu' di venti minuti sono arrivate anche le  prime donne. Come detto all'inizio la Kollmann negli ultimi 100 metri è riuscita a riprendere la Stropparo. L'austriaca vince la Val di Fassa Bike per la seconda volta, ci era già riuscita nel 2015. Il podio l'ha completato Maria Cristina Nisi.
 
.jpg)
 
A Moena si è sentito parlare molto il toscano in quanto la Val di Fassa Bike anche quest'anno era valida come tappa del circuito IMA Scapin. Sesta delle otto prove. Ora c'è il rush finale, domenica a Camerano (AN) la Rampiconero e la settimana successiva la finale a Verona con la Granfondo d'Autunno.
 

 
Ordine d'arrivo maschile
 
1 CATTANEO JOHNNY	 WILIER FORCE SQUADRA CORSE 	ITA	 OPENM 	 01:36:36 
 2 PAEZ LEON HECTOR LEONARDO	 POLIMEDICAL ASD 	COL	 OPENM 	 01:36:38 
 3 CHIARINI RICCARDO	 TEAM NOB SELLE ITALIA 	ITA	 OPENM 	 01:38:26 
 4 LONGA MATTIA	 CANNONDALE RH-RACING 	ITA	 OPENM 	 01:38:59 
 5 FAILLI FRANCESCO	 A.S.D. CICLI TADDEI 	ITA	 OPENM 	 01:39:33 
 6 CASAGRANDE FRANCESCO	 A.S.D. CICLI TADDEI 	ITA	 OPENM 	 01:40:08 
 7 SALERNO CRISTIANO	 SCOTT RACING TEAM 	ITA	 OPENM 	 01:40:09  
 8 DEHO MARZIO	 G.S.CICLI OLYMPIA 	ITA	 OPENM 	 01:40:11  
 9 NOVAK JIRI	 DMT RACING TEAM 	CZE	 OPENM 	 01:40:12 
 10 SARAI PIETRO	 POLIMEDICAL ASD 	ITA	 OPENM 	 01:40:14 
 
Ordine d'arrivo femminile
 
1 KOLLMANN CHRISTINA	 TEXPA SIMPLON 	AUT	 OPENF 	 01:59:41 
 2 	STROPPARO ANNABELLA	 AMICI DI ANNABELLA A.S.D. 	ITA	 OPENF 	 01:59:42 
 3 	NISI MARIA CRISTINA	 BIKE INNOVATION | FOCUS | PISSEI 	ITA	 OPENF 	 02:02:11 
 4 	RABENSTEINER LISA	 FOCUS XC UCI ELITE TEAM 	ITA	 OPENF 	 02:03:52 
 5 	PELLIZZARO JESSICA	 TEAM RUDY PROJECT 	ITA	 OPENF 	 02:13:26  
 6 	STEFANELLI DANIELA	 TEAM CINGOLANI 	ITA	 MW2 	 02:13:39 
 7 	LUNARDINI ALICE	 A.S.D. CICLI TADDEI 	ITA	 MW1 	 02:13:42 
 8 	SCIPIONI SILVIA	 A.S.D. CICLI TADDEI 	ITA	 MW1 	 02:13:44  
 9 	MAZZUCOTELLI SIMONA	 G.S. MASSI' SUPERMERCATI 	ITA	 OPENF 	 02:15:24  
 10  COLPO YLENIA	 ASD ESTEBIKE ZORDAN 	ITA	 MW2 	 02:18:20 
 
Photo ©Luca Pardac'