Casatenovo (LC): Si sono dovute attendere 26 edizioni della Marathon Bike della Brianza per vedere uno stesso biker, vincerla per tre volte. Dopo tanti tentativi questa mattina ci è riuscito Johnny Cattaneo, che ha dovuto aspettare sei anni dopo la doppietta che aveva realizzato nel 2010-11. A quota 2 vittorie al momento nel palmares leggiamo i nomi di: Samuele Porro, Leonardo Paez, Alexey Medvedev, Marzio Deho e Danilo Gioia.
 
Un successo molto importante per il morale del top rider bergamasco del team Wilier Force che quest'anno aveva dovuto rinunciare al mondiale perché colpito d'appendicite.
 

 
Dietro di lui Pietro Sarai (Polimedical - FRM) mentre nella battaglia per il terzo posto l'ha spuntata il cross countrista Andrea Righettini (KTM Protek Dama).
 
La corsa rosa l'ha invece vinta in scioltezza Annabella Stropparo (team Scapin Finestre Vittoria) che ha dato sette minuti alla piemontese Costanza Fasolis (Giant - Liv) e quasi nove alla veneta Jessica Pellizzaro (Rudy Project XCR). Se quello di Cattaneo è stato un tris, la Stropparo ha invece completato uno splendido poker.
 

 
La gara
 
Dopo la pioggia ed il freddo di sabato questa mattina su tutta la Brianza il cielo si è aperto e la vista era spettacolare. Sole e nemmeno una nuvola, inoltre è subito ritornato il caldo.
 
.jpg)
 
Guardando un po' in giro abbiamo capito subito che a questa 26esima edizione della Marathon Bike della Brianza mancavano tanti big. Diversamente dagli anni passati, molti non si sono presentati perché ieri a Auronzo di Cadore hanno corso alla 3Epic Tre Cime di Lavaredo MTB Marathon che era una pre-mondiale 2018. Per la verità, qualcuno si è schierato in griglia, come il vincitore Samuele Porro che però ha fatto un'apparizione visto che si è ritirato subito.
 
.jpg)
 
L'ha invece presa sul serio il colombiano Leonardo Paez che dopo 7 chilometri, finita la salita del "cancelletto" era da solo al comando, seguito da Pietro Sarai, Paolo Colonna e Johnny Cattaneo.
 

 
Poco dopo sullo strappo del Lissolo si è subito capito che al sudamericano doveva essere successo perché era sparito dalle prime posizioni. Al comando c'era però il suo compagno di squadra il sardo Sarai, seguito prima da Cattaneo e Colonna e poi dall'altro colombiano Arias e dal siciliano Di Salvo.
 
.jpg)
 
I distacchi erano minimi infatti dopo 24 km in località Runcasc a ruota di Sarai si è messo Cattaneo mentre Colonna che non era riuscito a tenere il loro passo, veniva agganciato prima da Arias e poi anche da Buono. Sulla salita del San Genesio Cattaneo staccava Sarai ma all'inizio della discesa c'era un colpo di scena quando il bergamasco si accorgeva di avere la gomma a terra. Per sua fortuna riusciva a ripartire velocemente sempre al comando della corsa ma il sardo gli si avvicinava pericolosamente.
 

 
Mancavano ancora venti chilometri al traguardo, privi di grandi salite, il terreno ideale per le caratteristiche di Cattaneo che sfruttava tutta la sua potenza riuscendo a ricacciare indietro Sarai. Non c'erano più colpi di scena e così Johnny andava a completare i 68 chilometri in 2 ore 52' e 15'', facendo sua per la terza volta la Marathon Bike della Brianza.
 

 
Pietro Sarai si doveva accontentare della piazza d'onore mentre è stata bella ed entusiasmante la lotta per salire sul terzo gradino del podio. Il trentino Andrea Righettini dopo aver ripreso in discesa il colombiano Diego Arias Cuervo, ha percorso con lui gli ultimi 20 chilometri e sul lungo rettilineo dell'arrivo, lo ha regolato allo sprint.
 
.jpg)
 
Proprio con la Marathon Bike della Brianza, dopo sette tappe si è concluso il circuito Trek Zero Wind MTB Challenge. Le premiazioni finali si dovrebbero svolgere all'inizio di ottobre in una località facilmente raggiungibile sia dai rider della Lombardia che da quelli del Veneto. 
 
 
Ordine d'arrivo maschile ufficioso
 
1	CATTANEO	JOHNNY | WILLER FORCE SQUADRA CORSE	02:52:15.05
2	SARAI	PIETRO  | POLIMEDICAL - FRM	02:54:29.06
3	RIGHETTINI	ANDREA | KTM - PROTEK - DAMA	02:55:55.81
4	ARIAS CUERVO	DIEGO ALFONSO | TEAM GIANT-LIV	02:55:56.32
5	DI SALVO	GIUSEPPE | ASD BAARIA	02:58:59.67
6	LAMASTRA	GIUSEPPE | SILMAX X-BIONIC RACING TEAM	02:59:43.56
7	HOFER	FRANZ | TEAM TEXPA-SIMPLON	03:00:51.57
8	BILLI	JACOPO | TEAM GIANT-LIV	03:00:54.85
9	BUONO	VITO | TEAM NOB SELLE ITALIA	03:01:07.31
10	SARAVALLE	ALESSANDRO | SILMAX X-BIONIC RACING TEAM	03:01:16.31
11	DE COSMO	GIOELE | TEAM TREK- SELLE SAN MARCO	03:02:33.83
12	DEPAUL	GABRIELE | TEAM SPACEBIKES	03:02:35.08
13	DEHO	MARZIO | GS CICLI OLYMPIA	03:02:35.68
14	ARMANDO	MATIAS | SILMAX X-BIONIC RACING TEAM	03:03:24.33
15	PESSE	MICHAEL | SILMAX X-BIONIC RACING TEAM	03:03:24.83
16	CARATIDE	ADRIANO | TEAM GIANT-LIV	03:03:59.82
17	VALSECCHI	MATTEO | WILLER FORCE SQUADRA CORSE	03:05:33.33
18	SALERNO	CRISTIANO | SCOTT RACING TEAM	03:05:33.84
19	PAVARIN	MARCELLO | BOTTECCHIA FACTORY TEAM	03:05:34.83
20	RATTO	DANIELE | TEAM TODESCO	03:07:05.58
 
Ordine d'arrivo femminile ufficioso
 
1	STROPPARO	ANNABELLA | TEAM SCAPIN - FINESTRE VITTORIA	03:32:52.22
2	FASOLIS	COSTANZA | TEAM GIANT-LIV	03:39:57.16
3	PELLIZZARO	JESSICA | TEAM RUDY PROJECT - XCR	03:41:39.16
4	BURATO	CHIARA | GRUPPO CICLISTI SOAVE	03:54:24.94
5	MALTESE Monica	|	BIKE PRO ACTION	03:55:56.44	-	17,29
6	MANDELLI Chiara	|	TEAM SPACEBIKES	03:56:01.94	-	17,29
7	TASCA Serena	|	KTM - PROTEK - DAMA	04:00:24.21	-	16,97
8	MAZZUCOTELLI Simona	|	G.S. MASSI' SUPERMERCATI	04:01:10.21
9	TRESOLDI Eloise	|	S.C. TRIANGOLO LARIANO	04:05:29.47	-	16,62
10 GROTTOLI Letizia	|	TEAM TODESCO	04:09:43.73