Bosco Chiesanuova (VR): Che fosse una gara solo per amanti della vera mountain bike si sapeva, ma ieri il meteo ha voluto mettere di fronte ai quasi 1.000 iscritti alla Lessinia Legend by Gist 2017, un'ulteriore elemento di difficolta'.
 

 
La partenza dei 3 percorsi originariamente previsti (Extreme da 125 km, Marathon da 62 km e Classic da 42 km) è stata data alle ore 8:00 in punto in quel di Bosco Chiesanuova. Subito dopo il via una leggera pioggerellina ha accompagnato i partenti per qualche chilometro prima di tramutarsi in un vero e proprio nubifragio con grandine, fulmini e saette, nebbia fitta, raffiche di vento ad oltre 100 km orari.
 
Con l'aumentare di quota si iniziava anche a registrare un progressivo e drastico calo delle temperature che, nella parte piu' elevata dell'altopiano situata ad oltre 1650 metri, si attestavano intorno ai 5 gradi.
 
Una situazione veramente estrema che ha causato, oltre a diversi danni alle strutture situate nella zona di partenza ed arrivo, anche diversi smottamenti nella parte piu' ad ovest del tracciato e la caduta di alcune piante lungo il percorso.  A questo punto, valutato il fatto che in quella zona le vie di collegamento disponibili non avrebbero permesso un'adeguato soccorso in caso di un eventuale e quantomai probabile infortunio da parte di qualche partecipante, il Comitato Organizzativo ha deciso, seppur a malincuore, di annullare il percorso marathon e di accorciare di 25 km l'Extreme.
 

Transitati dopo il GPM del Monte Tomba dunque, la scelta che si presentava era se affrontare il Classic, invariato nel chilometraggio, oppure svoltare per l'Extreme che si sarebbe attestato intorno ai 100 km.  Mentre i lavori di sgombero del percorso avvenivano a tempo record anche grazie al prezioso ed indispensabile intervento delle numerose moto presenti sul percorso, le condizioni meteo seppur lentamente, iniziano a migliorare.
 
A presentarsi per primo sulla linea del traguardo del percorso piu' corto, dopo 2 ore 12 minuti e 1 secondo, è Agostino Andreis seguito a breve distanza dal compagno di squadra Giancarlo Ginestri e Rossi Federico che completano il podio.
 

 
Nel frattempo la gara sull'extreme procedeva con 5 uomini al comando: Stefano Dal Grande, Marzio Deho (vincitore della passata edizione), Alessandro Gambino, Lorenzo Pierpaoli e Marcello Pavarin.
Arrivati alla temuta ed impegnativa discesa delle Gosse, tra forature e cadute, le carte si rimescolano e Stefano Dal Grande prende il largo. L'alfiere della Bottecchia Factory Team, con il passare dei chilometri, incrementa progressivamente il proprio vantaggio sui diretti inseguitori e si presenta sulla linea del traguardo dopo 5 ore 30 minuti e 52 secondi. A distanza di 4 minuti e 4 secondi è Alessandro Gambino (FRM Factory Racing team) il secondo classificato. Marzio Deho (G.S. Cicli Olympia) completa il podio a 4 minuti e 47 secondi dal vincitore.
 

 
Alla fine dei 946 iscritti, in ben circa 750 sono stati i partiti e, dato ancor piu' sorprendente viste le condizioni meteo, in ben 618 hanno concluso la propria prova (171 sull'extreme e 447 sul Classic). La grande festa iniziata comunque il venerdi sera e continuata il sabato con diverse iniziative collaterali (tra cui anche la Legend Kids) termina alle ore 19.15 con l'arrivo di Nicolò Barbieri  del C.C. Cremonese ASD.
 
Credit foto: ©Luca Signorini
 
Tutte le classifiche sono disponibili al seguente LINK 
 
 
Ordine d'arrivo maschile Extreme 100km
 
1	Dal Grande	Stefano	Bottecchia Factory Team	5:30:52
2	Gambino	Alessandro	Frm Factory Racing Team	5:34:55
3	Deho	Marzio	G.S.Cicli Olympia	5:35:39
4	Pierpaoli	Lorenzo	Team Cingolani	5:38:23
5	Fabris	Luca	Miane Bike Team	6:03:51
6	Marana	Martino	Asd Team Rana - Tagliaro	6:07:16
7	Pavarin	Marcello	Bottecchia Factory Team	6:15:02
8	Pedrotti	Thomas	Team Todesco	6:17:54
9	Bulfoni	Andrea	A.S.D.Team Friuli Sanvitese	6:20:57
10	Gottardini	Massimo	Team Todesco	6:21:19
 
Ordine d'arrivo femminile Extreme 100 KM
 
1	Mandelli	Chiara	Team Spacebikes	7:17:39
2	Pasqualini	Nadia	Team Cingolani	7:44:08
3	Colombi	Selene	Team Bike Trescore B. A.S.D.	7:56:13
4	Rocca	Valentina	Team Todesco	8:06:31
 
Ordine d'arrivo maschile Classic 43
 
1	Andreis	Agostino	Olympia Cicli Andreis	2:12:01
2	Ginestri	Giancarlo	Olympia Cicli Andreis	2:12:23
3	Rossi	Federico	Team Cingolani	2:13:07
4	Capponi	Andrea	Asd Chero Group Team Sfrenati	2:16:13
5	Panarotto	Brian	Olympia Cicli Andreis	2:16:23
6	Zerbinato	Claudio	Team Todesco	2:16:26
7	Veneri	Marco	Team Bussola Verona Asd	2:17:42
8	Boschetto	Daniel	Euganea Bike	2:18:18
9	Di Geronimo	Michele	Carina - Brao Caffe'	2:18:27
10	Bertin	Fausto	Asd San Bortolo	2:18:30
 
Ordine d'arrivo femminile Classic
 
1	Guidolin	Nicol	Asd Gruppo Vulkan Mtb	2:39:50
2	Stefanelli	Daniela	Team Cingolani	2:46:00
3	Burato	Chiara	A.S.D. Gruppo Ciclisti Soave	2:51:35
4	Scandelli	Anna Elide	Polisportiva Madignanese Asd	3:08:02
5	Papetti	Paola	Merida Italia Team	3:11:02
6	Pavanello	Laura	Asd Mtb Mania	3:23:40
7	Ciprian	Romina	Four Es Racing Team	3:25:56
8	Rucco	Tamara	Asd Bike Team 53.3	3:26:19
9	Paoletti	Marika	A.S.D. Team Emmebike	3:29:38
10	Costabello	Sandra	Brike Bike	3:34:15