San Giovanni Ilarione (VR): La Granfondo del Durello nonostante quest'anno si sia presentata ai bikers con un tracciato completamente rivoluzionato, rispetto a quello delle passate edizioni, ha una costante fissa, il gradino più alto del podio, pare che debba per forza essere assegnato ad un top rider del team Trek Selle San Marco.
 
.jpg)
 
Ci era riuscito Johnny Cattaneo nel 2014 e 2015, aveva proseguito la serie Alexey Medvedev l'anno scorso e quest'anno ad imporsi ci ha pensato Damiano Ferraro che arricchisce il suo palmares con una nuova corsa.
 
.jpg)
 
Per l'edizione 2017, la quindicesima, l'ASD Basalti guidato da Davide Creasi, con il suo Staff, ha perso tantissimo tempo questo inverno per cercare di proporre un tracciato completamente rinnovato, rispetto a quello delle passate edizioni, riuscendo  a raggiungere la località Pesciara di Bolca. Ma in sintesi per chi non vi ha partecipato, si tratta di 44 chilometri di lunghezza e 1.437 metri di dislivello positivo. Il tutto disegnato tra ciliegi, vigneti (Durello).
 
.jpg)
 
Ai nastri di partenza della Granfondo del Durello che quest'anno era valida come tappa sia del Lessinia Tour che della BikeWorld Zerowind Cup, si sono presentati circa in 800 e lo start è stato dato alle 9:30, nel contesto di una bellissima ultima giornata del mese di aprile.
 
.jpg)
 
La gara
Quest'anno la Granfondo del Durello si era avviata come sperava alla vigilia il team Trek Selle San Marco, cioè con Alexey Medvedev che dopo essersi portato al comando insieme a Vito Buono, poi è riuscito a staccarlo portandosi da solo al comando.
 
.jpg)
 
Dietro ad inseguire c'era un quintetto formato da Damiano Ferraro e Fabian Rabensteiner, compagni di squadra del fuggitivo, il colombiano Diego Arias Cuervo (Giant -Liv), Pietro Sarai (Polimedical FRM) e Giacomo Antonello (Silmax X-Bionic). La corsa si è decisa nella parte finale, quanto un taglio netto di un copertone ha messo KO Medvedev che oggi puntava al bis, da dietro lo ha soprassato Vito Buono che sembrava lanciato verso una facile vittoria.
 
.jpg)
 
L'inconveniente era però dietro l'angolo, proprio quando non te lo aspetti. Il lucano rompeva la vite della tacchetta di una scarpa che lo attarda notevolmente in quanto non riusciva a tenere il piede sul pedale.
 

 
 Da dietro cosa è successo ce lo racconta Damiano Ferraro: "Quando abbiamo visto Alexey fermo, ho preso in mano la situazione e rischiando il tutto nelle ultime discese, sono riuscito a riprendere e passare Buono. Ho guadagnato qualche secondo che è bastato per andare a vincere. Dopo le fatiche di ieri a Riva oggi volevo solo essere di supporto ai miei compagni ma alla fine ne è uscita una grande corsa". Sul podio lo hanno affiancato lo sfortunato Vito Buono e il colombiano Diego Arias Cuervo. 
 
"Anche oggi non si festeggia come avrei voluto - commenta Buono dopo l'arrivo - Medvedev avrebbe meritato la vittoria perché ha dimostrato in salita di avere una marcia in più. Io a quel punto ho controllato la posizione per evitare inconvenienti e soprese, che però non si sono fatte attendere. Vedendo Alexey in difficoltà ho iniziato a pensare che fosse arrivato il mio turno ed invece la tacchetta della scarpa mi ha tradito sul più bello. Da dietro Damiano è rientrato forte, lui queste discese le fa ad occhi chiusi, e per me non c'è stato più nulla da fare."
 
.jpg)
Ordine d'arrivo maschile ufficioso
1	Ferraro	Damiano | Team Trek - Selle San Marco	1:51:46
2	Buono	Vito | Team Nob Selle Italia	1:52:13
3	Arias Cuervo	Diego Alfonso | Team Giant-Liv	1:52:41
4	Sarai	Pietro | Polimedical-FRM 1:52:41
5	Medvedev	Alexey | Team Trek-Selle San Marco-Tonello	1:53:04
6	Antonello	Giacomo | Silmax X-Bionic Racing Team	1:53:51
7	Dal Grande	Stefano  Bottecchia Factory Team	1:54:22
8	Ratto	Daniele | Team Todesco	1:56:06
9	Oliva	Vittorio | Carbonhubo Cmq Infotre	1:57:45
10	Medvedev	Dmitrii | Torpado-Südtirol Mtb Pro Team	1:57:45
11	Tecchio	Marco | Team Trek-Selle San Marco-Tonello	1:57:46
12	Cappelli	Michele | Team Nob Selle Italia	1:58:15
13	Favilli	Elia | Bike Innovation | Focus | Pissei	1:59:56
14	Vaia	Francesco | Team Todesco	2:00:15
15	Valsecchi	Matteo | Wilier Force Squadra Corse	2:00:16
 
Ordine d'arrivo femminile ufficioso
 
1	Nisi	Maria Cristina | Bike Innovation | Focus | Pissei	2:19:16
2	Tamburini	Cristiana | Silmax X-Bionic Racing Team	2:28:09
3	Burato 	Chiara | Gc Soave	02:28:44
4	Guidolin	Nicol | Asd Gruppo Vulkan Mtb	2:29:34
5	Mazzucotelli	Simona | G.S. Massi' Supermercati	2:30:13
6	Grottoli	Letizia | Team Todesco	2:32:35
7	Cillo	Roberta Doris | S.C. Barbieri	2:45:29
8	Aldighieri	Francesca | Omap Bike Team Asd	2:45:29
9	Mandelli	Chiara | Team Spacebikes	2:48:40
10	Rocca	Valentina | Team Todesco	2:52:40