Oggi pomeriggio a Haiming in Tirolo all'Ötztaler	Forest Cross, non è andata come ci aspettavano i tifosi italiani, cioè con Marco Aurelio Fontana nelle prime posizioni perchè non ha finito la gara a causa di un problema tecnico durante il secondo giro. "Non è stata la nostra giornata migliore, accettiamo comunque il risultato e aspettiamo la prossima gara per prenderci la rivincita" ha commentato il team manager del team Bianchi Countervail Massimo Ghirotto. 
 
Il Prorider invece: "A volte le gare si vincono, a volte si perdono. Banale vero? Oggi un problemino tecnico ci ha messi KO quindi adesso relax in montagna per 2gg e poi si torna al lavoro. Cheers boyz, tranquilli tutto okay!"
 
 

 
La gara era molto importante per 3 motivi: prima di tutto era una evento UCI di Hors Categorie, in secondo luogo per la prima volta il circuito cross country Swiss Bike Cup è andato all'estero, in questo caso in Austria ed in terzo luogo, gli juniores hanno corso una tappa delle UCI Junior Series.
 
ELITE MEN
 
La gara più attesa, quella degli Elite uomini, che dovevano lottare sulla distanza di 7 giri, ha iniziato a diventare una battaglia vera dal terzo giro quando al comando c'erano il francese Julien Absalon e il tedesco Manuel Fumic con il rossocrociato Florian Vogel che era lì vicino. Poi dal quarto giro, sua maestà Absalon, nonostante i 36 anni, ha dimostrato che se non c'è Nino Schurter (in America alla Sea Otter Classic), è ancora lui l'uomo da battere.
 

 
Oggi ha centrato l'ennesima vittoria della sua lunghissima carriera. Da dietro Vogel e il russo Anton Sintsov (che vive a Castiglione delle Stiviere) hanno passato Fumic togliendolo dai primi tre gradini del podio. Bella prova di "Gery" Kerschbaumer che negli ultimi quattro giri è sempre rimasto in quinta posizione ed è arrivato al traguardo con un gap di solo 1' 15''.
 
GLI ALTRI ITALIANI
 
La giornata degli italiani si è conclusa con altri 3 quinti posti. Quello di Eva Lechner tornata a correre in Europa dopo la trasferta in California. La bolzanina che ha condotto la corsa con un passo regolare, è arrivata 3 minuti dopo la vincitrice, la svizzera Lind Indergand, la ragazza della Focus che aveva vinto a Montichiari.
 

 
I ragazzi juniores anche oggi hanno dimostrato che rispetto all'anno scorso, le cose sono cambiate ed abbiamo stabilmente due dei nostri nella top ten delle UCI Junior Series e sono il piemontese Edoardo Xillo, oggi quinto e il lombardo Juri Zanotti settimo. Notare che il distacco di Xillo dal vincitore, il francese Alexandre Balmer è stato di poco superiore al minuto. 
 

 
Invece tra le ragazze dove ha vinto ancora una volta Laura Stigger che oggi correva in casa, ben tre azzurre tra le prime dieci. Quinta Marika Tovo, ottava Giada Specia e nona Francesca Baroni.
 
Ordine d'arrivo Elite maschile (7 giri)
 
1. ABSALON Julien (FRA) 1980 Fra BMC Mountainbike Racing Team 7 1:33:50,4 
2. VOGEL Florian 1982 Jona Sui Focus XC Team  +0:40,5 
3. SINTSOV Anton (RUS) 1985 Izhevsk JBG-2 PROFESSIONAL MTB TEAM  +0:53,4 
4. FUMIC Manuel (GER) 1982 Kernen Cannondale Factory Racing XC  +1:02,9 
5. KERSCHBAUMER Gerhard (ITA) 1991 Klausen Torpado Gabogas  +1:15,2 
6. SCHULTE LÜNZUM Markus (GER) 1991 Haltern Am See Ger Focus XC Team +1:41,6 
7. MARKT Karl (AUT) 1980 Haiming Möbel Märki MTB Pro Team +1:59,8 
8. FANGER Martin 1988 Genève Price Bikes  +2:02,8 
9. MILATZ Moritz (GER) 1982 Freiburg KREIDLER WERKSTEAM  +2:03,2 
10. FLÜCKIGER Lukas 1984 Sui BMC Mountainbike Racing Team  +2:13,0 
 
14. TEMPIER Stéphane (FRA)	1986	Pelleautier	BIANCHI Countervail  +2:36,2 
17. VIEIDER Maximilian (ITA)	1992	Bozen	Torpado Gabogas  +3:18,1 
19. BOTERO VILLEGAS Jhonnatan (ITA)	1992  KTM PROTEK DAMA  +3:37,1 
22. COLLEDANI Nadir (ITA) *	1995	Spilimbergo	Torpado Gabogas  +4:10,7 
35. BONETTO Edoardo (ITA)	1993	Firenze	ELIOS SR-SUNTOUR PRO TEAM  +12:05,0 
 
* Under 23
 
Ordine d'arrivo Under 23 (6 giri)
 
1. COLOMBO Filippo	1997 (CH) Bironico	Velo Club Monte TAMARO 1:24:09,2 
2. EGGER Georg (GER)	1995	Obergessertshausen	LEXWARE Mountainbike Team  +0:15,9 
3. LORET Maxime (FRA)	1995	Le Bourget Du Lac	Scott Creuse Oxygène Guéret  +1:17,4 
6. COMPTON Jack (NZL)	1996 ELIOS SR-SUNTOUR PRO TEAM +2:16,1     
11. BERTOLINI Gioele (ITA)	1995	Talamona	TEAM NOB SELLE ITALIA  +3:41,8 
21. NASPI Alessandro (ITA)	1996	Sirolo	SUPERBIKE BRAVI PLATFORM TEAM  +6:02,4 
26. SITTA Dominique (ITA)	1997	Pollein	RDR ITALIA FACTORY  +7:32,1   
29. GANDOLA Luca (ITA)	1995	Monticello Brianza	KTM PROTEK DAMA  +8:07,2 
34. BROCCHI Christian (ITA)	1998	Firenze	ELIOS SR-SUNTOUR PRO TEAM  +9:03,6  
37. BONETTO Francesco (ITA)	1998	Firenze	ELIOS SR-SUNTOUR PRO TEAM +9:25,9 
 
Ordine d'arrivo Donne Elite (5 giri)
 
1. INDERGAND Linda	1993	Silenen Sui	Focus XC Team 1:21:05,4 
2. BELOMOINA Yana (UKR)	1992	 	CST Sandd American Eagle  +1:51,9   
3. WLOSZCZOWSKA Maja (POL)	1983	Jelenia Góra	Kross Racing Team  +2:36,6 
4. TAUBER Anne (NED) *	1995	Oranjewoud	Habitat mountainbike team  +2:54,8   
5. LECHNER Eva (ITA)	1985	Appiano	Clif Pro Team +3:07,5 
6. KELLER Alessandra *	1996	Stans	Radon Factory XC Team +3:16,1 
7. FREI Sina *	1997	Uetikon Am See	jb BRUNEX Felt Team +3:30,2 
8. STIRNEMANN Kathrin	1989	Gränichen	Radon Factory XC Team  +3:46,7  
9. LANGVAD Annika (DEN)	1984	København N	Specialized Racing +3:55,7 
10. OSL Elisabeth (AUT)	1985	Kirchberg In Tirol (österreich)	GHOST Factory Racing  +4:05,2
 
24. COLLOMB Emilie (ITA) *	1995	Saint Pierre	RDR ITALIA FACTORY TEAM +8:03,0 
27. RABENSTEINER Lisa (ITA)	1993	Vilanders Ita	Focus XC Team +8:42,4
 
* Under 23.
 
Ordine d'arrivo Junior maschile (5 giri)
 
1. BALMER Alexandre	2000	La Chaux-de-Fonds	Cimes cycle  1:12:20,0
2. ORR Cameron (GBR)	1999	GRAN BRETAGNA  +0:00,9 
3. KIELICH Timo (BEL)	1999	BELGIO +0:50,1 
4. LAB Victor (FRA)	1999	Montbouton	VTT PASSION BEAUCOURT  +1:09,1 
5. XILLO Edoardo (ITA)	1999	ITALIA +1:09,4 
6. CULLELL ESTAPE Jofre (ESP)	1999	Santa Coloma de Farners	megamo rc team  +1:20,2   
7. ZANOTTI Juri (ITA)	1999	ITALIA +1:39,9 
8. VAN DIJKE Mick (NED)	2000 OLANDA +2:08,6 
9. LIST David (GER)	1999	GERMANIA +2:25,7 
10. GABRIEL Jorin	1999	Wettswil	jb BRUNEX Felt Team +2:34,1
 
21. TAFFAREL Nicola (ITA)	1999	ITALIA +4:27,8
23. TOCCOLI Zaccaria (ITA)	2000	ITALIA +4:53,3 
29. FONTANA Filippo (ITA)	2000	ITALIA +7:22,1 
36. MARCHETTI Bruno (ITA)	1999 ITALIA +8:14,0	
38. CUCCHI Matteo (ITA)	1999	Talamona	TEAM NOB SELLE ITALIA  +8:24,4 
51.	CASPANI Riccardo (ITA)	2000	Grosio	Velo Club Monte TAMARO		+10:29,0
 
Ordine d'arrivo Junior femminile (4 giri)
 
1. STIGGER Laura (AUT)	2000	Haiming	URC ÖTZTAL  1:10:45,1 
2. PASTEINER Lisa (AUT)	1999	Payerbach (österreich)	GHOST Factory Racing  +0:34,1 
3. GROD Nadia	2000	Besenbürgen	SVIZZERA 4 +0:38,1 
4. EIBL Ronja (GER)	1999	Grosselfingen	GONSO-SIMPLON Racing Team  +0:51,1 
5. TOVO Marika (ITA)	1999	Roma	ITALIA +1:24,3 
6. KOCH Franziska (GER)	2000	Frankfurt	GERMANIA  +3:10,2 
7. TONSO Justine (FRA)	2000	Belvedere	Montagne C Vesubien  +3:40,9 
8. SPECIA Giada 2000	ITALIA +4:36,7 
9. BARONI Francesca  ITALIA +4:51,2 
10. SÁSKOVÁ Tereza (CZE)	2000	Zdíkov	Ceska Sporitelna Specialized Junior MTB Team  +4:53,0 
11. CASASOLA Sara (ITA)	1999	ITALIA +5:25,8 
22. ELLECOSTA Nadine (ITA)	1999	St.lorenzen	ASV St.Lorenzen  +9:46,4 
30. FISCHNALLER Linda (ITA)	1999	Meran	SC Meran Zorzi Kältetechnik  +16:43,0