Bardolino (VR): Arrivano dalla Sardegna e dalla Lombardia i vincitori della gran fondo Bardolino Bike 2017 ed indossano la stessa maglia, quella del team Polimedical - FRM. Pietro Sarai ha fatto suo la adrenalinica gara maschile incerta fino alla fine. Ha regolato Efrem Bonelli, Marzio Deho e Vito Buono, protagonista nella prima parte di gara.
 

 
Senza storia la corsa rosa dominata da Mara Fumagalli che stacca nettamente la lituana Katazina Sosna (vincitrice dell'edizione 2016) e la bergamasca Simona Mazzucotelli.
 

 
L'appuntamento, come da tradizione, era nei pressi del parco di Villa Carrara, che per chi non è mai stato a Bardolino, significa lungo lago, quindi con una vista spettacolare.
 

 
Lo start della Bardolino Bike, tappa d'apertura del circuito MTB Ahead Tour, è  stato dato alle 9:45 come da programma in una mattinata con cielo velato ed una temperatura vicina ai 10°. Secondo SMS-Sport ai nastri di partenza si sono presentati 1.120 dei circa 1.300 atleti che si erano iscritti.
 

 
LA GARA 
Dopo i primi due strappi (Palai & Paerno) e un quarto d'ora di gara c'era in fuga solitaria Vito Buono (NOB Selle Italia) con 22 secondi di vantaggio sul gruppo guidato da Pietro Sarai.
 

 
Seguiva una seconda ascesa, alla Rocca, terminata la quale la Bardolino Bike passava davanti al Ristorante La Dacia. Lì   dopo venticinque minuti, distacchi e posizioni non cambiavano  tranne che a "tirare" il gruppo c'era il lombardo Valsecchi seguito da Sarai, Bonelli, Degasperi.
 

 
In località  Ca' del Bosco, vicino alla chiesetta di San Fermo, sul falsopiano al termine terza salita, il fuggitivo era come una lepre, il gruppo dei "cani da caccia" inseguitori (Bonelli, Valsecchi, Sarai, Deho, Tecchio, Pavarin, Degasperi, Valerio, Franzoi, Zanasca), sentiva l'odore del sangue della preda, che era vicinissima.
 

 
Ma Vito Buono non mollava e teneva alta l'andatura fino in prossimità del traguardo con a fianco gli altri tre bikers che erano riusciti a riprenderlo dopo essersi sganciati dal gruppone che inseguiva.
 

 
Dopo 42 km, il più lesto ad entrare nel fettucciato, disegnato nel parco di Villa Carrara era Pietro Sarai che dopo l'ultima curva si presentava in prima posizione per una adrenalinica ed intensa volata a quattro. Alla fine l'ha spuntata nettamente su Bonelli (X-Team - Carbonhubo) e sull'indomito Marzio Deho (Cicli Olympia), nulla da fare per Buono che mestamente dopo aver tanto faticato, si ritrovava con la medaglia di legno, quarto e fuori dal podio.
SCINTILLE ALL'ARRIVO
Quando l'arrotino affila il coltello, dopo che lo ha passato sulla mola, si vedono le scintille. Ecco, oggi subito dopo l'arrivo è successa la stessa cosa, non tanto per la volata, ma più che altro per quanto successo nel gruppo che secondo Sarai ha poco collaborato nell'inseguimento. Sono cose che succedono in tutte le corse, in particolar modo quelle veloci, dopo è difficile fare la differenza e spesso e volentieri nessuno si mette davanti a fare la locomotiva. 
 

 

 
Dietro ai primi quattro, dopo 42 secondi arrivava Marcello Pavarin (Bottecchia Factory Team) che regolava il secondo gruppo. Uno nome da segnalare, l'ex pro Marco Tecchio, new entry nel team Trek Selle San Marco e alla sua prima esperienza nell'off road. E' stato per buona parte della gara nel gruppo inseguitore, finendo nono.
 

 
Per chi segue il circuito MTB Ahead Tour, ora il prossimo appuntamento è a due passi da Bardolino ossia a Garda, domenica 2 aprile. Invece le fatiche dell'ASD Giomas ossia Ivan Cristofaletti e sua moglie non sono terminate. Dopo aver organizzato lo scorso week-end a Verona la prova d'apertura degli Internazionali d'Italia ed oggi la Bardolino Bike, domenica proseguirà con il cross country regionale a Rivoli Veronese.
 
Ordine d'arrivo maschile
 
1	SARAI	PIETRO	POLIMEDICAL FRM	01:29:57.96
2	BONELLI	EFREM	X-TEAM CARBONHUBO	01:29:59.96
3	DEHO	MARZIO	GS CICLI OLYMPIA	01:30:00.21
4	BUONO	VITO	TEAM NOB SELLE ITALIA	01:30:00.96
5	PAVARIN	MARCELLO	BOTTECCHIA FACTORY TEAM	01:30:42.98
6	VALSECCHI	MATTEO	WILIER FORCE SQUADRA CORSE	01:30:44.71
7	TECCHIO	MARCO	TEAM TREK-SELLE SAN MARCO B	01:30:48.46
8	DEGASPERI	IVAN	SC ALA	01:30:55.71
9	VALERIO	DOMENICO	TEAM DAMIL - GT TREVISAN	01:31:30.46
10	FRANZOI	ENRICO	TEAM DAMIL - GT TREVISAN	01:31:34.96
11	ZANASCA	LUCA	MX PROJECT ASD	01:31:45.21
12	RATTO	DANIELE	TEAM TODESCO	01:33:41.22
13	BOARETTO	GIANLUCA	TEAM TODESCO	01:33:41.72
14	RIGHETTI	MICHELE	ASD TEAM BERTASI	01:33:43.72
15	D'AGOSTINO	MARCO	CARBONHUBO CMQ INFOTRE	01:33:51.72
 
Ordine d'arrivo femminile
 
1	FUMAGALLI	MARA	POLIMEDICAL FRM	01:42:49.24
2	SOSNA	KATAZINA	A.S.D. TORPADO-SUDTIROL INTERNATIONAL MTB PRO TE	01:47:48.00
3	MAZZUCOTELLI	SIMONA	GS MASSI' SUPERMERCATI	01:53:21.75
4	BERETTA	SIMONA	WET LIFE RIDOTTIALLOSSO	01:53:55.51
5	MANDELLI	CHIARA	TEAM SPACEBIKES	01:53:57.76
6	ZOCCA	LORENA	SC BARBIERI	01:56:40.77
7	KOSCHIER	CHRISTIANE	AVESANI BIKE	01:57:30.52
8	DE LORENZO POZ	LUISA	TEAM ESTEBIKE ZORDAN	01:58:42.02
9	COLPO	YLENIA	TEAM ESTEBIKE ZORDAN	02:00:19.02
10	CAPPELLARI	ELISA	CLUB COLLI EUGANEI	02:01:29.28