Igualada (Catalunya): E' arrivata la conferma dalla Spagna, per la precisione dalla Catalunya, altrimenti i catalani si offendono, il colombiano Leonardo Paez del team Olympia Polimedical e Annabella Stropparo, festeggiano alla grande il giorno di Pasqua, sono loro due i vincitori finali dell'edizione 2016 della Volcat BTT, la gara a tappe internazionale, conclusasi oggi dopo tre giorni a Igualada, località ad un'oretta di macchina da Barcellona.
 

 
Dopo tre giorni di gare, questa mattina sono stati i 547 i corridori che in una fresca mattinata hanno preso il via all'ultima tappa di 42 km, completata vittoriosamente in 1:27:19 dal nazionale belga Didier Bats, seguito dopo poco istanti proprio da Leonardo Paez che così racconta la sua ultima giornata in Spagna: "Avrei potuto tentare la terza vittoria consecutiva, ma non ho voluto rischiare nulla, visto il vantaggio guadagnato nelle tappe precedenti - racconta il sudamericano al suo arrivo.
 

 
 
"C'erano dei tratti molto tecnici, simili a dei Rock Garden nell'XCO, un percorso molto bello, dove mi sono sentito bene ed a mio agio con la mia Olympia Iron 29, un buon test considerato che domani parto per l'Argentina per partecipare al campionato panamericano.'
 

 
In gara in questi tre giorni a fianco di Paez c'era anche Marzio Deho (oggi 15° e decimo nella generale) e il sardo Pietro Sarai (18° di tappa e 12° assoluto). "Bella gara, esperienza positiva - per Marzio Deho - sono felice di essere venuto alla Volcat, percorsi molto tecnici tutti da guidare." Invece Sarai racconta: "Mi sento bene, speravo di guadagnare qualche posizione in più in classifica per entrare anche io nella Top 10, comunque la condizione è buona, confido in buoni risultati futuri." In gara il team Olympia Polimedical si è avvalso del supporto del team ufficiale Olympia Spagna.
 

 
Se in campo maschile Paez si è accontentato di vincere di tappe, Annabella Stropparo non ha regalato niente alle avversarie, anzi all'unica vera avversaria che ha avuto, la belga Githa MIchiels che anche oggi si è dovuta accontentare del secondo gradino del podio. La campionessa del Belgio, oggi è arrivata a Igualada con un gap di ben 3 minuti.
 
Ordine d'arrivo maschile terza tappa
1 BATS, Didier          ELITE  BELGIAN CYCLING TEAM       01:27:19
2 PÁEZ, Hector Leonardo ELITE  OLYMPIA POLIMEDICAL        01:27:22        3 seg.
3 DE VOCHT, Bart        ELITE  BELGIAN CYCLING TEAM       01:27:26        7 seg .
4 FERREIRA, Tiago ELITE  TEAM PROTEK                01:28:20     1:01 min.
5 VAN HOOVELS, Kevin    ELITE  BELGIAN CYCLING TEAM       01:28:21     1:02 min.
6 SCHUERMANS, Jens      ELITE  BELGIAN CYCLING TEAM       01:2 8:38     1:19 min.
7 LUYTEN, Jeff          ELITE  BELGIAN CYCLING TEAM       01:28:44     1:25 min.
8 BETALU, Josep         ELITE  AMPOSTA. JOVES CICLISTES   01:29:25     2:06 min.
9 FERNANDEZ, Victor man ELITE  BERRIA FACTORY TEAM        01:29:31     2:12 min.
10 PANHUYZEN, Kevin      SUB23  BELGIAN CYCLING TEAM       01:29:32     2:13 min.
 
15 DEHO, Marzio ELITE  OLYMPIA POLIMEDICAL        01:29:45     2:26 min.
18 SARAI, Pietro ELITE  OLYMPIA POLIMEDICAL        01:30:12     2:53 min
 
Classifica generale finale maschile
 
1 PÁEZ, Hector Leonardo OLYMPIA POLIMEDICAL 06:49:46
2 DE VOCHT, Bart BELGIAN CYCLING TEAM       06:58:13
3 FERREIRA, Tiago ELITE  TEAM PROTEK 06:58:54
4 BATS, Didier          ELITE  BELGIAN CYCLING TEAM 06:59:11
5 SCHUERMANS, Jens      ELITE  BELGIAN CYCLING TEAM 06:59:42
10 DEHO, Marzio ELITE  OLYMPIA POLIMEDICAL 07:05:33
12 SARAI, Pietro ELITE  OLYMPIA POLIMEDICAL        07:06:27