3T  Eye, il nuovo dispositivo a basso costo di supporto alla navigazione e  all'allenamento del ciclista, è ora sul mercato insieme all'App di 3T  Cycling, disponibile su iOS nell'Apple Store.
 
Grazie  a 3T Eye, il GPS dello Smartphone e le funzionalità social si integrano  con i dispositivi hardware per l'allenamento, quali i misuratori di  potenza, i cardio-frequenzimetri e i monitor di rilevazione della  pedalata. 3T Eye passa velocemente alla visualizzazione dei dati di un  dispositivo o di un altro in base alle esigenze e preferenze del  ciclista.
 
Lo  Smartphone è diventato, ormai, uno strumento indispensabile del nostro  quotidiano. I ciclisti usano la funzionalità GPS del telefono come  ausilio alla navigazione e la sua connettività per registrare i dati  dell'itinerario e delle performance e condividerli sulle piattaforme  social quali Strava, MapMyRide e Training Peaks.
 
Molti  ciclisti amano monitorare le loro prestazioni in tempo reale, usando  dei device hardware quali il cardio-frequenzimetro (HRM) o il misuratore  di potenza. Entrambi i dispositivi richiedono un'unità di rilevazione  dedicata che opera nella banda della tecnologia ANT+TM.
 
Fino  ad oggi, monitorare entrambi i dati ha significato usare due  dispositivi: un monitor con tecnologia ANT+TM installato sul manubrio e  lo Smartphone. La maggior parte dei ciclisti ripone lo Smartphone in  tasca perché è un oggetto di valore che difficilmente viene montato sul  manubrio, poiché sarebbe esposto a rischi, rotture o intemperie.
 
3T  Eye risolve il problema unendo i dati dei due dispositivi in un unico  display leggero e a basso costo, che può essere montato in modo sicuro  sul manubrio, e in maniera che rimanga sott'occhio del ciclista.
 
3T  Eye legge in tempo reale i dati di qualsiasi device dotato di  tecnologia ANT+TM, come il cardio-frequenzimetro o il misuratore di  potenza, allo stesso tempo, via Bluetooth®, rileva i dati di posizione  del GPS e le applicazioni sullo Smartphone, riposto in tasca in modalità  remota. 3T Eye si adatta ad un supporto Barfly 2.0. È anche disponibile  uno specifico frontalino per la massima sicurezza di abbinamento  (compatibile solo con l'attacco Arx II di 3T).
 
Un  altro vantaggio è che, con 3T Eye in funzione, il display dello  Smartphone può essere spento: si ha così un cospicuo risparmio di  batteria - uno dei principali crucci di tanti ciclisti che percorrono  lunghe distanze.
 
Il  "cervello" del sistema è l'App "3T Cycling" da scaricare sullo  Smartphone. L'App di 3T consente al ciclista di replicare i dati del GPS  e degli altri strumenti, di accedere ai servizi Cloud e di comunicare  con le piattaforme social. È disponibile per iOS sull'Apple Store, e  presto sarà disponibile anche per i dispositivi Android su Google Play  Store.
 
3T Eye è ora disponibile nei negozi al prezzo di €110.
 

 
3T Eye opera in tre diverse modalità
 
 
1 Modalità Bici
3T  Eye opera come un normale computer per bici, abbinato a tutti i  dispositivi ANT+TM come il misuratore di potenza, il  cardio-frequenzimetro e gli orologi sportivi. Una volta che il sensore  ANT+TM è attivato, si connette e si associa automaticamente ai  dispositivi con sensore ANT+TM che è in grado di rilevare in un raggio di  20 metri.
 
2 Modalità Smart Bridge
3T  Eye trasmette in datastream ANT+TM da un sensore associato a uno  Smartphone o ad altri dispositivi Bluetooth® 4.0 compatibili con  un'applicazione sport. L'App percepisce il 3T Eye come un sensore  Bluetooth.
 
3 Modalità Smartphone 
3T  Eye funziona come un secondo display tramite l'App di 3T. In tempo  reale i dati ANT+TM e dello Smartphone (come il GPS, l'altimetro e la  velocità) sono visualizzati, controllati e registrati. Il display dello  Smartphone può essere spento per risparmiare batteria e prolungarne  l'operatività.
 
L'App  3T Cycling permette all'utente di condividere i suoi dati su siti di  allenamento e su piattaforme social quali Facebook, Twitter, MapMyRide,  Strava, Run Keeper e Training Peaks. 3T  Eye si spegne automaticamente dopo 120 secondi dalla  chiusura  dell'applicazione associata / dei dispositivi ANT+TM associati, o nel  momento in cui i dati non siano più disponibili.