Il Bianchi Cafè & Cycles Milano in Via Cavallotti, a due passi da Piazza Duomo e Piazza San Babila, ha aperto le porte ufficialmente quest'oggi con la presentazione alla stampa seguita in serata dal dinner party inaugurale al quale il famoso chef Davide Oldani, appassionato di sport e ciclismo, non ha fatto mancare il suo tocco geniale.
 
.jpg)
 
Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di Bianchi dal 1997, nonché ideatore del progetto "Bianchi Cafè & Cycles", ha spiegato: "Un  marchio come Bianchi è molto più di una bicicletta. E' un mondo ricco  di fascino, che trasmette passione e fantasia. Questa azienda è nata a  Milano 130 anni fa e dunque questo Cafè & Cycles rappresenta un  ritorno alle origini. Avevamo addirittura pensato di aprire il Bianchi  Cafè nella stessa via Nirone dove si trovava la sede storica  dell'azienda. Ma la città è cambiata, non sarebbe stata una scelta  felice: abbiamo così deciso di portare Bianchi nel cuore di Milano,  fieri del nostro brand e sicuri che questo locale diventerà un crocevia  della vita meneghina".
 
.jpg)
 
 
L'apertura di Milano rappresenta in effetti un punto di svolta del progetto "Bianchi Cafè & Cycles", partito in Svezia nel 2010 (oggi presente anche in Giappone, a Tokyo)  e destinato a espandersi in tutto il mondo negli anni a venire con  l'obiettivo di proporre lo stile Bianchi in un ambiente particolarmente  creativo e di forte personalità, abbinando al fascino delle biciclette il gusto del cibo e dei vini italiani.  Lo stile architettonico della location milanese - situata nel centro  pulsante della città dove trovano spazio i migliori brand del design,  dell'arredo e della moda - combina sperimentazione ed innovazione nel  rispetto della tradizione.
 
.jpg)
 
Lo spazio commerciale di Via Cavallotti è di 570 mq sviluppati su più livelli e comprende anche una gradevole area all'aperto che stimola la curiosità del visitatore invogliandolo a scoprire il mondo Bianchi e lo spirito sportivo di cui è permeato. La struttura è così organizzata:
-    Al piano terra il negozio di biciclette (con officina meccanica e bike fitting) e l'area     lounge bar (110 mq)
-    Al mezzanino la zona ristorazione esclusiva (90 mq)
-    Al piano superiore un'altra area lounge (60 mq)
-    Al piano inferiore la Vip lounge (60 mq) per incontri riservati e la cucina a vista (70 mq)
 
 
Il Bianchi Cafè & Cycles Milano è destinato a distinguersi anche per gli orari di apertura, adeguati al ritmo frenetico della metropoli: dalle 6,30 del mattino a mezzanotte no-stop, 7 giorni su 7. "Vogliamo  che la clientela veda il Bianchi Cafè & Cycles come il luogo ideale  in ogni momento della giornata, apprezzando la qualità delle materie  prime che utilizziamo, e il modo in cui le proponiamo - spiega il Manager del Cafè & Cycles Diego Panizza - a cominciare dalla pasticceria fresca e dai frullati a colazione assieme al migliore espresso e cappuccino italiano"
Come per le bici, la qualità sarà il marchio distintivo di Bianchi anche nell'offerta enogastronomica: "Abbiamo una cantina con oltre 150 etichette, compresi alcuni vini biologici e biodinamici - spiega Panizza -. Proporremo  menù diversi ogni giorno, con piatti regionali a rotazione. Il tutto  tenendo in primo piano le esigenze delle persone: pasti più veloci a  pranzo, o un assortimento di panini gustosissimi utilizzando la  focacceria che, come la pasticceria, arriva ogni mattina; maggiore relax  a cena, con la possibilità di apprezzare menù più articolati".
In perfetto stile milanese, grande attenzione anche per l'happy-hour "Après Office", con una ricca carta di aperitivi e una scelta tra 50 tipi di spritz, il tutto rigorosamente accompagnato da finger food, come pure per il brunch domenicale.
 
.jpg)
 
L'esperienza  del Bianchi Cafè & Cycles, oltre alla ricca offerta  enogastronomica, deriva dal piacere di scoprire le meravigliose  biciclette dell'azienda di Treviglio  all'interno di un punto-vendita unico nel suo genere, in cui gli  appassionati potranno ricevere da personale professionale informazioni e  la migliore assistenza per un acquisto mirato. Tutta la gamma di  biciclette Bianchi da corsa, mountain-bike, città, trekking, junior ed elettriche  sarà disponibile presso il negozio, insieme ad una linea completa e  sempre aggiornata di parti ed accessori che comprendono, tra gli altri,  abbigliamento tecnico da corsa e tempo libero, caschi ed occhiali, i  nuovi orologi e cronografi con movimento svizzero "Bianchi Time Pieces", ricambi Bianchi ufficiali. Tra le biciclette esposte in vendita non mancherà l'innovativa Infinito CV con tecnologia Countervail®  testata dalla NASA che, grazie ad uno speciale materiale in carbonio  viscoelastico, elimina fino all'80% delle vibrazioni provenienti dal  fondo stradale garantendo al ciclista un minor affaticamento muscolare e  un maggiore controllo del mezzo. Accanto alla Infinito CV, saranno  presenti tutti gli altri modelli road tra cui la Oltre XR2 e XR1, Sempre Pro, Intenso e l'ampia gamma MTB tra cui spiccano i modelli in carbonio Methanol, Ethanol e Jab con ruote da 27.5" e 29", anche nella versione full-suspension.
Grazie allo staff Bianchi presente nel negozio, sarà anche possibile sperimentare un innovativo sistema di Bike Fitting per individuare la migliore posizione in sella attraverso la misurazione statica, il set-up della posizione sul simulatore biomeccanico e l'analisi dinamica in 3D.  Il giusto posizionamento in sella previene infortuni aumentando la  comodità, sia per il pedalatore urbano che per l'agonista  più esperto  ed esigente.
L'idea vincente di Grimaldi, ovvero abbinare  l'emozione di una bicicletta straordinaria al piacere e al gusto dello  stile italiano a tutto tondo, adesso è realtà. A Milano, in Via Felice  Cavallotti 8. 
Info:
•    www.bianchi.com