Il  ciclismo è fatto di sfide e la salita è il terreno su cui duellare.  Tutti i ciclisti hanno una manciata di ascese su cui misurare il proprio  stato di forma, ma anche dove sfidare amici e compagni di squadra. Da  oggi questi confronti avranno una nuova dimensione.
Grazie al nuovo arrivato in casa Garmin, Edge 1000,  le sfide su strade di riferimento delle singole community di ciclisti  diventano non solo "dirette" ma anche virtuali. Con la nuova funzione "segmenti" il GPS bike computer segnala l'inizio del tratto di strada da cui  accelerare: che sia una salita storica ai piedi delle Dolomiti o un  lungo rettilineo da pedalare in posizione aerodinamica, Edge 1000 avvia  automaticamente il cronometro che si fermerà al termine del percorso.  Fin qui tutto ok, ma sarà solo al rientro a casa che il ciclista, grazie al Garmin Edge 1000, potrà  scoprire la propria posizione all'interno della classifica specifica di  quel tratto stradale presente su Garmin Connect .  Sarà l'occasione per analizzare i propri tempi sulla "solita salita" o  per scoprire nuovi "avversari" e allargare la propria cerchia di  colleghi in bicicletta. L'ultimo nato della famiglia Edge, con la  funzione "segmenti" alza così l'asticella delle prestazioni.
 

 
«Edge  1000 unisce tutte le caratteristiche più apprezzate dei suoi  predecessori Edge Touring e Edge 810, a cui si aggiungono nuove  funzionalità - ha commentato Maria Aprile, Marcom Manager di Garmin Italia - oltre a un ampio display 3'' a colori touch screen ad alta risoluzione, ben visibile in bicicletta in tutte le condizioni meteo».
Come  il precedente Edge 810, infatti, il nuovo Garmin Edge 1000 offre la possibilità  di condividere sui principali social network (e in tempo reale) il  proprio allenamento o gara grazie alla funzione Live Tracking oltre a  scaricare i dettagli dell'uscita in bici su Garmin Connect, la  piattaforma mondiale con milioni di tracciati disponibili gratuitamente.
Sempre connesso.
Garmin Edge 1000 può essere associato al proprio smartphone (iPhone® 4s e successivi) così da ricevere e visualizzare notifiche  e-mail ed sms, ed è anche possibile aggiornare in ogni momento il  proprio profilo dati su Garmin Connect tramite protocolli di trasmissione  Wireless,Smart Bluetooth®, e anche Wi-Fi®.
Lungo il giusto percorso.
Garmin Edge 1000 è dotato di mappa Garmin Cycle Map Europa precaricata che include contenuti OSM (Open Street Map) con  strade facilmente navigabili, piste ciclabili, dati di quota, punti di  interesse (tra cui parchi e sentieri) e ricerca degli indirizzi, con  indicazioni di svolta curva dopo curva, proprio come un navigatore da  auto. Su Edge 1000 quindi si troveranno precaricate mappe specifiche sia  per il ciclismo su strada sia per la mountain bike. Con la funzione Round Trip Routing al ciclista basterà inserire quanti chilometri vuole percorrere e Edge  1000 fornirà ben tre diverse possibilità di tracciato tra cui scegliere,  specificando percorso e profili altimetrici, per non trovarsi a dover  sostenere salite troppo impegnative per la propria preparazione. Le  tracce potranno essere studiate tra loro, in modo da individuare quella  più adatta alle proprie richieste.
Dati mai così chiari.
Il Garmin Edge 1000 è dotato di uno display a colori touch screen (utilizzabile anche indossando i guanti) ad alta risoluzione da 3 pollici.  Le pagine sono personalizzabili con numerosi campi dati, così da poter  monitorare il proprio andamento, sia che ci si trovi su sterrato, che su  strada o lungo un percorso cicloturistico. Inoltre, il sensore di luce  ambientale regola automaticamente la luminosità dello schermo in base  alle condizioni di illuminazione esterna.  Robusto e resistente  all'acqua, Edge 1000 ha un'autonomia fino a 15 ore e un'impermeabilità  IPX7.
Velocità e cadenza.
Edge 1000 si integra con i sistemi di cambio elettronico Shimano Di2 per visualizzare che tipo di corona e pignone hai inserito. Potrai  anche visualizzare lo stato di carica della batteria del cambio  elettronico. E' inoltre compatibile - tramite tecnologia ANT+TM - con  fascia cardio e misuratore di potenza VectorTM, e i nuovi sensori di velocità e cadenza di Garmin. Questi ultimi sono facili da installare e da calibrare sulla  propria bici, registrano la velocità e la distanza anche a GPS inattivo  (come quando siamo in galleria), oltre che fornire dati sulla cadenza  al minuto, permettendo un'analisi dettagliata degli allenamenti   rendendoli sempre più efficaci e ottimali. Senza magneti, perché dotati  di un accelerometro interno, o altre parti esposte, i nuovi sensori di  velocità e cadenza possono essere facilmente spostati da una bicicletta  all'altra.
Remote control.
L'innovativo accessorio Garmin che ti permetterà di pedalare in sicurezza senza mai staccare le mani  dal manubrio. E' possibile posizionarlo sul lato freno destro/sinistro e  direzionarlo nel verso che più ti è comodo da raggiungere con le dita.  Potrai cambiare pagina, segnare i LAP e personalizzare un tasto dedicato  "BLU" per comandare le opzioni che desideri, per esempio, andare  direttamente sulla pagina mappa o accendere la retroilluminazione dal  bottone dedicato.
Il Garmin Edge 1000 sarà disponibile nei migliori  punti vendita ad un prezzo al pubblico a partire da 499,00 Euro.  Disponibile una versione bundle con nuova fascia cardio HRM e nuovi  sensori velocità/cadenza a 579,00 Euro e bundle TOPO Trek MapV3 a 679,00  euro.
Per informazioni: www.garmin.com