:: Caffèlatex: La quantità corretta da utilizzare secondo Effetto Mariposa

02 febbraio 2014

Nei giorni scorsi sul sito di Effetto Mariposa, l'azienda di Bra (CN) nota per la produzione di sigillanti della linea Caffèlatex e per i gonfia e ripara Espresso, abbiamo notato un bell'articolo nel quale attraverso delle schede esplicative, vengono indicate le corrette quantità di sigillante da utilizzare a seconda del tipo di pneumatico.

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Qual'è la corretta quantità di Caffélatex da utilizzare?
Questa domanda è molto più complessa di quanto non appaia. La risposta semplice è quella che tutti conoscono:

"60-50 ml per la mountain bike, circa metà per tubolari stradali"

ma è semplicemente troppo generica.

 

Molti parametri andrebbero considerati: umidità e temperatura esterna, frequenza di gonfiaggio delle gomme... ma i fattori principali sono:

  1. Dimensioni dello pneumatico: sezione e diametro
  2. Tipologia di pneumatico: se Tubeless, Tubeless-Ready, Tubolare oppure Tube-type (cioè copertone nativo per camera d'aria utilizzato come Tubeless).

Con questo in mente abbiamo deciso di stilare una tabella con i quantitativi di sigillante consigliati. Per ragioni pratiche, abbiamo diviso Mountain Bike da Road (strada).

 

IMPORTANTE: per Ciclocross consigliamo 30 ml di Caffélatex per Tubeless e Tubolare, 35 ml per Tubeless-Ready e 40 ml per copertoncino per camera utilizzato come Tubeless.

 

Impiegando i quantitativi consigliati, la durata indicativa del Caffélatex è come segue:

  • Tubolare (o Caffélatex utilizzato in camera d'aria in lattice o butile): 1-2 anni
  • Pneumatico UST Tubeless: 4-6 mesi
  • Pneumatico Tubeless-Ready: 2-4 mesi
  • Pneumatico standard (Tube-Type) utilizzato come tubeless: 2-3 mesi

 

 

Testo e foto: Effetto Mariposa