Madonna di Campiglio (TN): La Craft Bike Transalp 2012 si avvicina verso la conclusione, oggi è partita alle 9:00 da Ponte di Legno (BS) abbandonando il passo del Tonale ed entrando per la prima volta nella vicina provincia di Trento. Le coppie provenienti da tutto il mondo, dai 1.258 metri della nota località turistica bresciana, sono saliti a quota 2.300 metri percorrendo l'Alta Via Camuna, poi sono scesi in Val di Sole passando per Vermiglio e scendendo ancora fino ai 1.000 metri di Ossana.

Da lì sono risaliti fino ai 2300 del rifugio Orso Bruno, scendendo poi verso l'arrivo di Madonna di Campiglio. Ebbe oggi dopo 72,3 chilometri, i primi ad arrivare sono stati gli svizzeri Urs Hüber e Konny Looser i quali hanno fermato i cronometri di Datasport sul tempo finale di 3 ore 53' 34''. Dopo una paio di minuti sono arrivati i leader indiscussi di questa edizione della Transalp, ossia l'austriaco Alban Lakata e il tedesco Robert Mennen che oggi hanno dato la "spallata decisiva" a Kaufmann e Stoll, che da questa sera non avrano più speranze di recuperare il distacco. Infatti visto che domani si conclude con l'arrivo a Riva del Garda, con un vantaggio di circa quattro minuti e mezzo, salvo imprevisti Lakata e Mennen manterranno la maglia gialla e vincerenno la competizione

Anche oggi i distacchi sono stati molto significativi. Mirko Celestino e Luca Ronchi dopo la sfortunata sesta tappa (errore di percorso ad un bivio + foratura), oggi sono andati bene, finendo quinti a 11' 39'' dai vincitori. Peccato che davanti a loro sono arrivati Marx e Leisling che prima nella generale li precedevano di solo mezzo minuto. A questo punto per la coppia dell'Avio Axevo sembra certo un sesto posto finale. Per la cronaca i due stanno correndo con una mtb da 27,5'' (ruote 650B). "Anche oggi siamo partiti bene - è il commento di Mirko Celestino a fine gara - anche se questa mattina il morale era un poco basso dopo aver buttato al vento la bella prova di ieri con una foratura prima ed una disattenzione poi. Ma bisogna guardare avanti e provarci sempre." "Nel finale abbiamo accusato un poco di stanchezza - ha commentato Luca Ronchi - forse dovuta allo sforzo di ieri o forse semplicemente nata da un pizzico di sconforto dopo la lunga serie di disavventure che ci hanno perseguitato dal primo giorno."

Dopo la grande prova di ieri, dove hanno dato il massimo finendo quinti, oggi i due giovani ragazzi del Titici LGL Pro team, Francesco Figini e Mattia Longa, sono arrivati a Madonna di Campiglio in dodicesima posizione, accuusando un distacco superiore ai 25 minuti. 

Dopo le belle prestazioni degli ultimi giorni, oggi Marzio Deho e Massimo De Bertolis (Adamallo Ski) hanno staccato l'ottavo tempo assoluto, ovviamente per quanto riguarda la loro categoria, la Master, la maglia azzurra non è mai stata in discussione fin dalla prima tappa di Oberammergau. "Siamo sempre impegnati al massimo - afferma Massimo Debertolis - anche se la tappa odierna era molto dura e abbiamo sofferto parecchio. Ci siamo ripresi molto bene dalla crisi di sete che ci ha colti giovedì. Fino ad ora abbiamo dimostrato quotidianamente di poter competere con i più forti della categoria maschile."?

Dietro ai due elite (che però sommando le loro età hanno + di 80 anni e quindi sono classificati tra i Master), oggi è arrivata seconda (a 11'28'') la coppia formata dal gardenese Thomas Piazza di Ortisei e Viktor Paris di Nalles (BZ), terzo Andreas Laner che è affiancato dal tedesco Grasegger. "Fila tutto liscio - racconta Paris - abbiamo un?ottima squadra, c?è molta armonia, le gambe girano bene, ci segue un massaggiatore e siamo partiti senza pressione. Cosa si vuole di più dalla vita?." . Laner invece dichiarava:  "Fino alla prima salita eravamo a ruota di Debertolis e Deho, poi -  sulla seconda salita verso la Baita dell'Orso- il mio compagno è crollato. Ma questa è la Transalp, una gara a coppie dov?è difficile trovarsi quotidianamente allo stesso livello."

Nella Senior Master Walter Perkmann è salito ancora una volta sul podio, ma oggi si è dovuto accontentare del terzo gradino, invece nella Mixed per il secondo giorno consecutivo ad imporsi sono stati Lorenza Menapace affiancata dal compagno di avventura Claudio Segata. Sono entrambi trentini e il tipo amico sicuramente li ha aiutati. Oggi hanno dato cinque minuti alla coppia svizzera al comando, che però ha un'ampio margine di vantaggio (una ventina di minuti). "Conoscevamo molto bene le salite di questa tappa" - spiegano all'unisono Menapace e Segata. "Siamo saliti molto regolari e in sicurezza, senza compromettere nulla. Poi abbiamo cercato di infilarci per primi nei single track in dicesa per recuperare. Ce l'abbiamo fatta e siamo molto soddisfatti.'"

Domani tappa conclusiva Madonna di Campigno - Riva del Garda.
Classifica MEN della 7ª tappa Ponte di Legno - Madonna di Campiglio
1. Stöckli Pro Team                    Huber Urs            Looser Konny           3:53.34,1
 2. Topeak Ergon                        Lakata Alban         Mennen Robert          3:55.33,3
 3. Centurion-Vaude/Bixs-Ixs Pro Team   Kaufmann Markus      Stoll Thomas           3:59.23,4      
 4. Black Tusk Racing By Tomotion       Marx Torsten         Leisling Matthias      4:02.13,3 
 5. Avion-Axevo Pro Team 650B //                Celestino Mirko - Ronchi Luca 4:05.12,2
 6. Multivan Merida Biking Team         Kugler Andreas       Genze Hannes           4:07.13,1
 7. Team Mitsubishi                     Rood Bram            Bekkenk Ramses         4:10.47,3
 8. Black Tusk Racing By Tomotion       Willbold Florian     Pangerl Philipp        4:13.45,0
 9. Team Tirol                          Rubisoier Daniel     Strobl Thomas          4:16.02,9
 10. Racing29ers                         Bundgaard Thomas     Knudsen Erik Skovgaa   4:16.23,4 
 11. Team Texpa-Simplon I                Hardter Uwe          Schuchardt Michael     4:18.04,5 
 12. Livigno-Titici-Lgl Pro Team // Longa Mattia         -Figini Francesco 4:18.56,7 
Classifica MASTER della 7ª tappa Ponte di Legno - Madonna di Campiglio
1. Team Adamello Ski // Deho Marzio          - De Bertolis Massimo 4:11.33,6 
 2. Sunshine Racers Nals //  Paris Viktor         - Piazza Thomas 4:23.01,9     
 3. Scott  Laner Andreas - Grasegger Hans         4:29.54,7 
 4. Cube Factory Team                   Warter Anton         Zörweg Heinz           4:34.25,3 
 5. Craft South Africa                  Enthoven Adrian      Wilson Shan            4:39.06,0 
Classifica SENIOR MASTER della 7ª tappa Ponte di Legno - Madonna di Campiglio
1. Bixs Suisse                         Bucher Bärti         Burch Renato           4:49.50,1       
 2. Team Sigma                          Herrmann Thomas      Stifter Hartmann       5:01.54,1     
 3. Craft And Friends 7                 // Niggl Georg -          Perkmann Walter 5:07.19,6     
 4. Thomax Bike Team                    Rüegg Thomas         Bertschinger Max       5:26.28,3     
 5. Cuchulainn/Green Bikes              Mccabe Johnny        Mcdonald Aiden         5:42.36,5 
 6. Team RTTR  // Martini Franco       - Bonvecchio Edoardo 6:00.07,3   
 7. Team Bike Sport Scheidt Saar-Bermud Scherer Reiner       Jungmann Michael       6:14.47,4
 8. Team Bike & More 2-Gb Sport Torrile // Cassi Antonello      Magnani Fabrizio 6:16.57,1 
 9. Rsg Würzburg Tom & Jerry            Fiedler Thomas       Kanski Klaus           6:20.08,3 . 
 10. Team Bike & More 9 //                 Orsini Marco -         Romani Stefano 6:24.11,3   
Classifica MIXED della 7ª tappa Ponte di Legno - Madonna di Campiglio
1. Press Riva Del Garda // Segata Claudio       - Menapace Lorenza 4:47.51,2
 2. Team Gisler                         Jauch Patrick        Wipfli Antonia         4:53.02,2      5.11,0   (729)  Teams    46.  
 3. Scott Freaky Fi`Zi:K Friends        Mützlitz Torsten     Storch Daniela         4:54.35,7      6.44,5   (772)  Teams    48.  
 
 13. Team Bike & More 7 // Paci Paolo           - Pasqualini Nadia 6:02.08,9   1:14.17,7   (747)  Teams .
 
Classifica WOMEN della 7ª tappa Ponte di Legno - Madonna di Campiglio
1. Centurion Vaude/Topeak Ergon Team   Landtwing Milena     Bigham Sally           4:48.19,3
 2. Team bizhub-fcf                     Williamson Catherine Stopforth Louise Isc   5:40.49,6 
 3. Metz - Kraftwerk - rockthisbike.ch  Kuster Andrea        Niklaus Angela         5:51.15,5