 Orvieto (TR): L' atteso GP d' Inverno MTB - Città di Orvieto non ha tradito le aspettative, dominio del team TX Active Bianchi tra gli open, con una tripletta tra gli elite, Stephane Tempier (che domani compie 26 anni e che è alla terza vittoria consecutiva dopo aver già vinto due gare internazionali in Portogallo), Longo e Paez mentre Gerhard Kerschbaumer si è imposto tra gli under 23, battendo i fratelli Luca e Daniele Braidot.
Orvieto (TR): L' atteso GP d' Inverno MTB - Città di Orvieto non ha tradito le aspettative, dominio del team TX Active Bianchi tra gli open, con una tripletta tra gli elite, Stephane Tempier (che domani compie 26 anni e che è alla terza vittoria consecutiva dopo aver già vinto due gare internazionali in Portogallo), Longo e Paez mentre Gerhard Kerschbaumer si è imposto tra gli under 23, battendo i fratelli Luca e Daniele Braidot. 
 Invece tra le donne agoniste c'è stata la doppietta del team Torpado Surfing Shop che si è imposto con la elite Daniela Veronesi e con la new entry Serena Calvetti. Tra gli juniores maglia al neo acquisto del team CBE Merida, il valtellinese Gioele Bertolini e alla graziosa piemontese Giulia Gaspardino. 
Tra gli amatori, in tutte le categorie hanno vinto i corridori del centro Italia. Tre maglie in Toscana a Balducci, Casagrande e Paperini, e tre nel Lazio (Cellini, Folcarelli, Fatato), una in Sardegna (Serra), Sicilia (Belluardo).

UOMINI ELITE (5 giri - 30 Km)
1° Stephane Tempier		TX Active Bianchi				1h 24' 50''
2° Tony Longo			TX Active Bianchi
3° Leonardo Hector Paez		TX Active Bianchi

UOMINI UNDER 23 (5 giri - 30 Km)
1° Gerhard Kerschbaumer	TX Active Bianchi				1h 25' 23''
2° Luca Braidot			G.S. Forestale
3° Daniele Braidot		G.S. Forestale

DONNE ELITE (4 giri - 24 Km)
1° Daniela Veronesi		Torpado Surfing Shop Sport Promotion		1h 25' 30''
2° Claudia Andolina		Team Lombardo Bike
3° Serena Chiavaroli		Scott RC New Limits
DONNE UNDER 23 (4 giri - 24 Km)
1° Serena Calvetti		Torpado Surfing Shop Sport Promotion		1h 22' 22''
2° Alessia Bulleri		Scott Racing Team
3° Miriam Corti			CBE Merida
ELITE SPORT (4 giri - 24 Km)
1° Marco Cellini			Cicli Taddei					1h 15' 07''
2° Roberto Rinaldini		Team Scott Pasquini Stella Azzurra
3° Marco Nicolini		Team Essere & MTBicio		
4° Alessandro Scotti		Gruppo Nulli Iseo MTB
5° Marco Forzini		Team Scott Pasquini Stella Azzurra
MASTER 1 (4 giri - 24 Km)
1° Mirco Balducci		Team Galluzzi Acqua e Sapone			1h 13' 15''		
2° Milo Burzi			Team Scott Pasquini Stella Azzurra
3° Fabio Zampese		Bike Pro Action	
4° Simone Magi			Cavallino Tuttobici
5° Simone Lunghi		G.S. Mondobici Fermignano
MASTER 2 (4 giri - 24 Km)
1° Massimo Folcarelli		Drake Team Nw Sport				1h 14' 20''
2° Marco Minucci		Team Trek Cingolani
3° Serghey Mikhailouski	G.S. Mondobici Fermignano
4° Vega Burzi			Cicli Taddei
5° Alessandro Pasquali		Centro Italia Bike Montanini
MASTER 3 (4 giri - 24 Km)
1° Francesco Casagrande	Cicli Taddei					1h 10' 38''
2° Fabrizio Pezzi		Torpado Surfing Shop Sport Promotion
3° Mario Bovino		Forti e Liberi Forlì
4° Giampiero Paperini		Scott Nw Sport
5° Luca Agostinelli		U.C. Petrignano
MASTER 4 (4 giri - 24 Km)
1° Giancarlo Paperini		Scott Nw Sport					1h 13' 14''
2° Andrea Pendini		ADV Corratec
3° Gilberto Perini		Torpado Surfing Shop Sport Promotion
4° Mirco Cetra			U.C. Petrignano
5° Gianfranco Mariuzzo		U.C. FPT
MASTER 5 (4 giri - 24 Km)
1° Giovanni Belluardo		Team Bikes Ragusa FRW			1h 18' 18''
2° Giuseppe Zamparini		Cicli Montanini Alice Ceramica FRW
3° Paolo Pirani			Raven Team
4° Mauro Braidot		U.C. Caprivesi
5° Mario Moschetti		Parlesca Racing Bikes
MASTER 6+ (4 giri - 24 Km)
1° Vittorio Serra		Sinnai MTB					1h 22' 29''		
2° Massimo Burzi		Team Scott Pasquini Stella Azzurra
3° Emilio Miralli			Cicli Montanini Alice Ceramica
4° Luciano Quintarelli		Drake Team Nw Sport
5° Luigi Sernacchioli		G.S. Esercito
JUNIOR M (4 giri - 24 Km)
1° Gioele Bertolini		CBE Merida					1h 12' 40''
2° Luca De Nicola		Drake Team Nw Sport
3° Luca Gandola		Team Oliveto Lario
JUNIOR F (3 giri - 24 Km)
1° Giulia Gaspardino		Dytech						1h 03' 58''
2° Emilie Collomb 		Team Bike Planet
3° Sara De Leo			Cicli Lucchini
MW 1 (3 giri - 18 Km)
1° Alessandra Fatato		Cicli Fatato					1h 12' 51''
2° Laura Sopranzi		Centro Bici Team Terni
3° Milena Patrignani		Mondobici Fermignano
4° Natascia Biondi		Torpado Surfing Shop Sport Promotion
MW 2 (3 giri - 18 Km)
1° Paola Petrini			Speedy Sport Racing Carsoli			1h 33' 35''
Non sono in questo momento disponibili le classifiche complete.
VOCE AI PROTAGONISTI: LE INTERVISTE
Stephane Tempier (TX Active Bianchi), vincitore nella categoria Uomini Elite: «Mi sento bene, sono già in buona condizione e sono felice per la vittoria, la terza dall'inizio del 2012. Sicuramente un passo importante in questa prima parte di stagione in cui l'obiettivo principale resta uno soltanto: strappare il pass per le Olimpiadi di Londra».
Il team manager Massimo Ghirotto promuove i suoi: "Posso dirmi soddisfatto della prova dei ragazzi. Abbiamo fatto un buon lavoro in vista del grande appuntamento del 17 e 18 marzo, quando debutteremo in Coppa del Mondo", le sue parole. 
Daniela Veronesi: "Oggi è stato un bell'inizio e se vale il detto, chi ben inizia è a metà dell'opera, direi che la stagione si prospetta bene. Il percorso era un po' particolare con una lunghissima salita iniziale e poi subito una lunga discesa, impegnativo perché ha fatto selezione fin dal primo giro. Io e Serena abbiamo corso insieme fino a circa metà gara poi lei ha proseguito con la sua bella pedalata e io ho ceduto perché la mia preparazione è ancora un po' indietro. Andrea Tiberi ha fatto una bella corsa e, considerando il parterre, è stato davvero bravo".
Marco Cellini (Cicli Taddei), vincitore nella categoria Elite Sport: «Sono molto affezionato ad Orvieto e sono felice di essermi confermato nel GP. In settimana ho accusato qualche problema fisico, ma negli ultimi giorni mi sentivo meglio e sono riuscito ad imporre il mio ritmo dall'inizio alla fine, senza forzare troppo nell'ultimo giro».
Mirco Balducci (Team Galluzzi Acqua e Sapone), vincitore nella categoria Master 1: «Il percorso è davvero spettacolare, soprattutto per chi ama la discesa come me. Era da tanto tempo che non mi divertivo così. Con l'Umbria ho un feeling particolare e ci sarò anche a Baschi domenica prossima».
Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport), vincitore nella categoria Master 2: «Pensavo che la gamba non fosse già così buona, invece sono molto soddisfatto del primo posto nella mia categoria. Minucci, Burzi e  tutti gli altri vanno forte, sono ossi duri, quindi la soddisfazione è doppia».
Francesco Casagrande (Cicli Taddei), vincitore nella categoria Master 3: «Ho aggredito da subito facendo una gara d'attacco e cercando di imporre il mio passo. Il percorso, veloce e tecnico, è di quelli che piacciono a me. Sono felice per aver centrato un obiettivo così prestigioso come il GP».
Giancarlo Paperini (Scott Nw Sport), vincitore nella categoria Master 4: «Devo fare i complimenti agli organizzatori. Solo due settimane fa, sempre qui ad Orvieto, sguazzavamo nel fango. Oggi il percorso era semplicemente perfetto, veloce, tecnico, spettacolare. Hanno fatto un lavoro straordinario».