La cittadina di Grottazolina (FM) ha accolto 127 biker da tutta  Italia per il l'edizione numero 39 del Campionato Italiano Ciclocross  Uisp. Otto le maglie assegnate: quattro sono finite  nelle Marche, due in Puglia, una a testa per Toscana ed Emilia Romagna.   Applausi ai signori biancorossoverdi, sotto il sole di Grottazzolina,  in una giornata che di invernale ha quasi solo la collocazione in  calendario. Le lauree vengono consegnate alla sorridente valchiria Daniela Stefanelli (Cicli Cingolani - Pianello di Ostra), all'elettrizzato giovanissimo Yuri Torcianti (Uisp Senigallia), al solido veterano Rosario Pecci (Picenum Plast - Magliano di Tenna) ed al supergentleman Aldo Pavoni (Co.Bo. - 3 P Sport Pavoni - S.Severino). La doppietta pugliese è firmata da Ernesto Angelini (Narducci - Pezze di Greco - Brindisi) e Vito Buono (Eurobike - Corato - Bari). L'alloro emiliano è quello di Mimmo Toni (Iacco Bike - Sassuolo), mentre il sigillo toscano è griffato da Andrea Pighini (Buddardello Bike - Lucca).
 

 
Dopo il poker individuale, le Marche centrano anche l'ambo nelle graduatorie dei sodalizi. Società regine sono state infatti la Cicli Cingolani - Pianello di Ostra (classifica per punteggio) e il team New Mario Pupilli - Grottazzolina (classifica per numero di partecipanti).
 
Il successo dell'evento biancorossoverde è  totale e viene ampiamente declinato in termini organizzativi, nel segno  della cultura dell'accoglienza e della visibilità (grazie a Eddy Traini  Giulianini). La limpida giornata rende oltremodo veloce il circuito  tecnico disegnato dall'amalgamato pool organizzatore (New Mario Pupilli,  Polisportiva Belmontese - Hobby Ciclo, Funky Rider), ed il pieno plauso  va tributato al trio promotore formato da Mario Traini, Giampiero  Conti, Fulvio Monachesi.
 
Lo spettacolo lievita velocemente nella  zona artigianale di Grottazzolina: le partenze sono suddivise in tre  blocchi agonistici, per un totale di otto partenze scaglionate. Le  emozioni si susseguono e si intrecciano sullo scorrevolissimo circuito  2,5 chilometri affrontato otto volte (50 minuti, più giro aggiuntivo),  eccezion fatta per i giovanissimi (5 anelli). Il primo alloro è  dell'emiliano Mimmo Toni (Iacco Bike - Sassuolo), imitato da Yuri  Torcianti, Aldo Pavoni e Daniela Stefanelli. Si laureano poi campioni il  toscano Andrea Pighini (anche se l'oro assoluto va al pugliese Maurizio  Carrer) e Rosario Pecci. Chiudono il cerchio, giocando sulla rimonta,  Ernesto Angelini (Narducci - Pezze di Greco - Brindisi) e Vito Buono  (Eurobike Corato - Bari).
 
La chiusura vede il simbolico passaggio del  testimone organizzativo: a raccoglierlo è il team Iacco Bike di Sassuolo  (MO), che allestirà il 40° Campionato Italiano Ciclocross Uisp nel  gennaio 2013.