 Petrignano d' Assisi (PG): Oggi è toccato alla XII Petrignano Bike chiudere l'edizione 2011 dell'Umbria Challenge MTB (7^ prova) e non si poteva davvero sperare in un epilogo migliore: la classica di fine stagione, così ormai è definita la gara organizzata dall'Unione Ciclistica Petrignano, ha fatto registrare oltre 600 partenti, un numero da record per le ruote grasse nel centro Italia. Vincitore finale è stato Serghei Mikhailouski che ha percorso i 40 chilometri in 1 ora 49' 15''. Il corridore slavo della Mtb Durantini ha  imposto fin da subito l'andatura. Alla fine è lui ad aggiudicarsi il primo posto e a bissare così il successo ottenuto lo scorso anno sempre a Petrignano. A inseguire per tutta la gara Marco Minucci (Cicli Cingolani) e Roberto Rinaldini (Scott Pasquini), arrivati insieme al traguardo con circa trenta secondi di ritardo.
Petrignano d' Assisi (PG): Oggi è toccato alla XII Petrignano Bike chiudere l'edizione 2011 dell'Umbria Challenge MTB (7^ prova) e non si poteva davvero sperare in un epilogo migliore: la classica di fine stagione, così ormai è definita la gara organizzata dall'Unione Ciclistica Petrignano, ha fatto registrare oltre 600 partenti, un numero da record per le ruote grasse nel centro Italia. Vincitore finale è stato Serghei Mikhailouski che ha percorso i 40 chilometri in 1 ora 49' 15''. Il corridore slavo della Mtb Durantini ha  imposto fin da subito l'andatura. Alla fine è lui ad aggiudicarsi il primo posto e a bissare così il successo ottenuto lo scorso anno sempre a Petrignano. A inseguire per tutta la gara Marco Minucci (Cicli Cingolani) e Roberto Rinaldini (Scott Pasquini), arrivati insieme al traguardo con circa trenta secondi di ritardo. 
Il vincitore a fine gara «Oggi mi sentivo bene, le gambe giravano e sono riuscito a tenere dietro gli altri fino alla fine. È la terza volta che vinco qui a Petrignano, la seconda consecutiva, a dimostrazione del fatto che questo tracciato si addice alle mie caratteristiche».
La gara prevedeva due percorsi, quello da 40 chilometri (1.305 metri di dislivello) e quello ridotto di soli 25 dove c' è stato l' arrivo in volata per i primi due con De Nicola che ha avuto la meglio su Fabiani. I due giovani atleti erano arrivati appaiati anche lo scorso anno e a prevalere è stato di nuovo lo Junior del Biciclo Team New Limits.
 
Marco Gorietti, responsabile del settore fuoristrada dell'U.C. Petrignano, società organizzatrice della manifestazione: «Quella di oggi è stata la gara perfetta. La pioggia di inizio settimana ha leggermente ammorbidito il percorso rendendo il fondo ottimale, la temperatura era gradevole e non c'è stato nemmeno un imprevisto lungo il tracciato. E poi oltre 600 partenti non si fanno per caso; vuol dire che abbiamo lavorato bene».
 
Carlo Roscini, presidente del Comitato Regionale Umbria della Federazione Ciclistica Italiana: «L'U.C. Petrignano e Marco Gorietti hanno dimostrato ancora una volta straordinarie doti organizzative e ne è venuta fuori un'altra bellissima giornata di sport. Per l'Umbria Challenge 2011 è  stata una chiusura in grande stile come era giusto che fosse. Il nostro circuito ha fatto passi da gigante dimostrando di essere in grande crescita ed esprimendo standard qualitativi di altissimo livello. L'impegno delle società organizzatrici e dei tanti volontari coinvolti è davvero encomiabile e rappresenta il valore aggiunto della manifestazione. È su queste solide basi che abbiamo già iniziato a riprogettare il futuro e posso anticipare che per l'edizione del prossimo anno sono in cantiere diverse novità».

 
La Petrignano Bike ha chiuso il programma del circuito (7 prove) ed ha dunque visto assegnare in via definitiva le ambite maglie arancio di leader di categoria. Nella compilazione delle classifiche il collegio di giuria ha tenuto conto dello "scarto" (una prova) previsto dal regolamento.
Questi i campioni Umbria Challenge per la stagione 2011:
DONNE                                               : Romina Perugini                             Bike Land Team Bike 2003
GIOVANI                             : Pier Luca Dandolo                          MTB Montefiascone
JUNIOR                                               : Carlo Proietti                                   MTB Club Spoleto
ELITE/UNDER 23               : Leonardo Caracciolo                     Centro Bici Team Terni
ELITE SPORT                      : Riccardo Galvani                             Team Fausto Coppi Fermignano
MASTER 1 :                           Matteo Donati                                 Team Bikeland 2003
MASTER 2                           : Andrea Benedetti                          Centro Bici Team Terni
MASTER 3                           : Massimiliano Bartolucci              Team Ruota Libera
MASTER 4                           : Mirco Cetra                                       U.C. Petrignano
MASTER 5 :                            Alviero Scattini                                               Testi Cicli
MASTER 6 :                           Gianni Battistelli                            Centro Bici Team Terni
 
Un appuntamento attesissimo che ha sancito la chiusura non solo dell'Umbria Challenge, ma anche dell'Italian 6 Races e del Centro Italia Bike Tour, altri due circuiti di grande prestigio nel settore fuoristrada.
L'U.C. Petrignano intende ringraziare il C.O.N.I., la Regione Umbria, la Provincia di Perugia e il Comune di Assisi per i patrocini concessi.
 
Si ringraziano per la collaborazione i Volontari per Assisi e la Pro Loco di Petrignano d'Assisi, che ha coordinato le varie associazioni del paese. Molto attivo il Moto Club "Jarno Saarinen" che si è particolarmente distinto per l'impegno.
 
Alla premiazione erano presenti: Carlo Roscini (Presidente del Comitato Regionale Umbria della Federciclismo), Sergio Terlizzi (Responsabile del Settore Fuoristrada del Comitato Regionale Umbria della Federciclismo), Rino Freddii (Consigliere del Comune di Assisi) e Dante Siena (Presidente della Pro Loco di Perignano).
 
Fonte: Comunicato stampa
             
            
            
                Petrignano Bike : Ordini d' arrivo per categoria
GIOVANI
1° Federico Proietti                       Soriano Ciclismo
2° Pier Luca Dandolo                     MTB Montefiascone
3°Marco Carozzo                             Team Elba Bike
 
JUNIOR
1° Luca De Nicola                            Il Biciclo Team New Limits
2° Marco Fabiani                             Bovara Junior Team
3° Matteo Spinetti                         Team Elba Bike
 
DONNE
1° Nadia Pasqualini                       Free Bike Team
2° Daniela Stefanelli                     Cicli Cingolani
3° Sara D'Angelo                             ATB Croce Verde Fermo
 
ELITE SPORT/UNDER 23
1° Michele Angeletti                     Superbike Team
2° Leonardo Caracciolo                Centro Bici Team Terni
3° Mirco Catterruccia                    MTB Montefiascone
 
ELITE SPORT
1° Roberto Rinaldini                      Cicli Taddei
2° Federico Ricci                             Team Scott Pasquini
3° Marco Forzini                              Team Scott Pasquini
 
MASTER 1
1° Simone Lunghi                           Mondobici Fermignano
2° Milo Burzi                                     Team Scott Pasquini
3° Michelle Ghiselli                       MTB Durantini
 
MASTER 2
1° Serghei Mikhailouski                              MTB Durantini
2° Marco Minucci                            Cicli Cingolani
3° Fabrizio Montalti                       Team Essere & Switch
 
MASTER 3
1° Matteo Garattoni                      Scorpion Bike MTB
2° Marcello Parini                           Torpado Surfing Shop Sport Promotion
3° Zefferino Grassi                         Scott NW Sport
 
MASTER 4
1° Gilberto Perini                           Torpado Surfing Shop Sport Promotion
2° Renato Papaveri                        F Solution
3° Mirco Cetra                                  UC Petrignano
 
MASTER 5
1° Alviero Scattini                          Testi Cicli
2° Gianfranco Primaveri              Team Scott Pasquini
3° Pierpaolo Agnoletti                 Valle del Conca
 
MASTER 6
1° Massimo Burzi                            Team Scott Pasquini
2° Franco De Vita                            Team Ponte
3° Moreno Becci                              Team Errepi FRW